In Italia e in Francia si chiama chiocciola, in Germania è nota come coda di scimmia e per i Cinesi è un topino.
Ma, qualunque sia la forma attribuita, il simbolo @ è uno dei più comunemente usati: si tratta di un’icona UI (User Interface), che entra a far parte del linguaggio informatico nel 1971, quando viene impiegata per separare il nome dell’utente dall’indirizzo del network. Ancora oggi ricopre tale funzione nella posta elettronica.
La sua origine è però antichissima: la chiocciolina fu usata per la prima volta nel VI secolo, all’interno dei monasteri, dove serviva un segno che consentisse di distinguere A.D. (Anno Domini) dalla preposizione latina “ad” che in inglese si dice “at”. E il nome è poi rimasto nell’uso.
Fonte: Linkiesta