La robotica si mette al servizio dei videogiochi e dei giochi “fisici”. Arriva infatti Anki Drive, il primo prodotto dell’azienda statunitense Anki, che si presenta come una versione tecnologicamente avanzata delle piste elettriche a binario con le macchinine. Non ci sono pezzi da montare, ma un tappetino che funge da pista e un paio di auto: una volta che i veicoli toccano la superficie del circuito, cominciano a girare da soli seguendo il tracciato.
La vera novità risiede però nel fatto che le macchinine a mano a mano acquisiscono sempre più intelligenza e imparano ad autogestirsi, comportandosi in modo sempre più intelligente
Fonte: Wired