L’Economist ha pubblicato una tabella sul multilinguismo, da cui emerge un dato interessante: nel mondo globalizzato e interconnesso sono poche le probabilità che le persone imparino lingue diverse da quella natale.
L’Economist però promuove appieno il bilinguismo: regala creatività, capacità di concentrazione, fiducia in se stessi, attitudine a capire gli altri e a prendere decisioni in tempi brevi e con sforzo minore.
Il Telegraph ha poi elencato i vantaggi dell’essere bilingue: si diventa più brillanti e più abili nel multitasking, migliorano la memoria e la percezione, aumentano la sensibilità linguistica e la capacità di decidere razionalmente.
Fonte: Nuovo e utile