Tips su E-Knowledge & Learning
Sovereignty by personalization of information search: A collective wisdom may influence my knowledge
La conferenza Intelligent Tutoring Systems ITS 2021, 17 edizione (https://its2021.iis-international.org/) ha accettato ancora un articolo co-redatto da Stefano Cerri (DKTS) e Philippe Lemoisson (CIRAD-TETIS, Francia), [...]
Teorie dell’apprendimento, tocca ri-partire da lì
Sì, proprio dell’apprendimento. Forse pensiamo ancora che per creare competenze bastino per esempio i corsi di formazione in presenza o a distanza? O che bastino gli [...]
Perché questa iniziativa sull’AI ci piace, e la consigliamo a tutti?
Incontriamo e interagiamo con l’AI. Vuoi imparare come funziona? Clicca qui: https://www.elementsofai.com/ie/ Incuriositi, abbiamo fatto una brevissima passeggiata all’interno del link suggerito. Di seguito [...]
Comunicazione ed eventi a distanza: perché scegliere DKTS
Dalla scorsa primavera in poi le aziende e gli enti pubblici e privati hanno dovuto abbandonare la modalitĂ della relazione in presenza e adottare il [...]
Pills su Scienza e Tecnologia
L’ecologia umana è l’unico strumento per salvare il pianeta
L’excursus, che la professoressa Grazia Pagnotta, docente di Storia dell’ambiente all’Università Roma Tre, fa del rapporto dell’uomo con l’ambiente nell’intervista qui di seguito, è particolarmente toccante. Dal legno, [...]
Novel food? Ecco il cibo del futuro per la sostenibilitĂ ambientale
Abbattiamo con una clava lo stereotipo “al contrario” che vede le donne in cucina ogni giorno, sin da tempi immemori, e gli uomini trasformarsi in [...]
Il domani di Milano, il futuro del paese
Una cittĂ che valorizzi le sue risorse. Il futuro per donne e giovani Il 25 marzo, alle ore 18, torna il ciclo "Il Domani di [...]
Dall’amore per il pianeta l’amore per la sua protezione
Come ben racconta Sandra Hochscheid nella sua intervista che potete leggere di seguito, è abbastanza struggente dover entrare in contatto con una tartaruga marina e constatare [...]
Altri articoli
Politica, competenza e classe dirigente
Intervento di Gianna Martinengo in occasione dell’incontro che si è tenuto in streaming nel mese di dicembre organizzato dalla Fondazione Giovanni Goria e dalla Fondazione Carlo [...]
Premio Tecnovisionarie 2019
Anche quest’anno Didael KTS ha avuto un ruolo attivo nel premio Tecnovisionarie®, ideato nel 2008 da Gianna Martinengo (la nostra fondatrice e CEO) e attribuito ogni [...]
Essere digitali: la trasformazione delle competenze
La disponibilitĂ di nuove tecnologie impone, in un tempo relativamente breve, prima di tutto di adattarsi, in seguito di adottarle. Queste tecnologie hanno radicalmente modificato il [...]
100 donne da raccontare: StartUp Magazine incontra Gianna Martinengo
Oggi StartUp Magazine decide di intervistare un’imprenditrice donna dallo stile di leadership critico e propositivo (queste le parole che compaiono per descriverla sul suo sito ufficiale www.giannamartinengo.it), [...]
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
I nostri clienti
Pubblica Amministrazione Camera Arbitrale di Milano  Provincia di Milano Camera di Commercio di Milano  Provincia di Monza e della Brianza CED Camera  RAI Città [...]
La scienza della scoperta e della condivisione
Intervista su Sapiens, di Gabriele Ferraresi. Foto: Gianna Martinengo © Vito Maria Grattacaso / LUZ Piemontese, schiva e con un grande senso [...]