Portale Bollini Rosa – O.N.Da
Didael KTS ha progettato e realizzato per conto di O.N.Da il portale web e il software che permette la classificazione e l’analisi dei dati relativi agli ospedali italiani, al fine di assegnare i bollini rosa alle strutture sanitarie “women friendly”
Didael KTS ha progettato e realizzato per O.N.Da il portale web del progetto “Bollini Rosa” e il software che consente l’autocandidatura online delle strutture e la compilazione del questionario per concorrere all’assegnazione dei bollini rosa. Il sistema, basato su tecnologie open source, permette la classificazione automatica delle risposte, la verifica dello stato di compilazione e la successiva estrazione e analisi dei dati pervenuti.
A ogni domanda del questionario di valutazione sottoposto agli ospedali è stato attribuito un punteggio, quindi sulla base del numero di Unità Operative candidate dalla clinica e dei punteggi ottenuti da ciascuna, uniti ai servizi accessori offerti, l’algoritmo ha assegnato i bollini, che saranno validi per i prossimi due anni. In questo modo oltre a premiare le strutture che possiedono caratteristiche a misura di donna, che in questi cinque anni sono sempre di più, favoriscono le altre ad adeguarsi nel tempo ai parametri definiti dall’Osservatorio. Il progetto è stato presentato a Roma presso la Sale delle Conferenze della Camera dei Deputati il 15 Dicembre 2011. Con il Bando 2012-2013 si sono candidati 231 Ospedali dei quali 224 sono stati effettivamente premiati, inoltre sono entrate a far parte del network “Bollini Rosa” 66 nuove strutture ospedaliere dislocate su tutto il territorio nazionale.
Attualmente, è stato avviato il lavoro per l’edizione 2013 del progetto.
L’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) si occupa di studiare le malattie che colpiscono più frequentemente l’universo femminile e di proporre strategie di prevenzione primaria e secondaria, promuovendo una cultura della salute di genere. “Bollini Rosa” è uno tra i loro principali progetti: attivo da ben cinque anni, ma completamente rinnovato con l’adozione di criteri più selettivi, ha l’obiettivo di censire e premiare gli ospedali che dedicano particolare attenzione al livello di “women friendship”, cioè al grado di attenzione posta non solo nei confronti dei campi della medicina dedicati alle patologie femminili, ma anche verso le esigenze specifiche delle donne ricoverate, per facilitare la scelta del luogo di cura. Fondamentale, per avere l’ambito riconoscimento, poter offrire alle donne Unità Operative dedicate alla cura delle patologie femminili più frequenti e garantire un percorso diagnostico e terapeutico che sia attento alle caratteristiche e alle esigenze delle donne: presenza centri antiviolenza, ambulatori dedicati al cuore delle donne o alla depressione post-parto, servizi per favorire l’allattamento o banche del latte, ludoteche per i figli delle pazienti, convenzioni con gli alberghi, diete speciali.
PER INFORMAZIONI:
tel: 02.87285350
press@didaelkts.it