“E-Work per Imprendium”: concluso il progetto.
Didael KTS partner tecnico.

    Si è concluso il progetto finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il bando “Progettare la parità in Lombardia 2011”

 

Si è concluso a Settembre il progetto “E-Work per Imprendium“, realizzato dal partenariato guidato da Associazione Donne e Tecnologie con Provincia di Milano e Camera di Commercio di Milano. Didael KTS, che ha curato l’ideazione e la progettazione, ha svolto il ruolo di partner tecnico del progetto.

Il progetto, di durata annuale, ha ricevuto il contributo di Regione Lombardia grazie al bando “Progettare la parità in Lombardia (Piccoli progetti per grandi idee 2011)“. L’Iniziativa ha avuto lo scopo di contribuire all’attuazione del principio di parità e pari opportunità attraverso la valorizzazione del ruolo delle reti associative che operano in Lombardia, realizzando interventi in questo caso volti all’armonizzazione dei tempi e degli orari per favorire la conciliazione famiglia/lavoro

Proprio in quest’ottica, tutte le redattrici dell’Associazione Donne e Tecnologie, della Provincia di Milano e della Camera di Commerciohanno contribuito e collaborato al progetto lavorando in modalità e-work, prassi che consente di lavorare per obiettivi e di gestire il tempo in maniera più flessibile ed efficace, favorendo quindi una migliore conciliazione dei tempi.

Il progetto ha permesso di ampliare ed arricchire il sito internet www.imprendium.it, portale pensato per incentivare la creazione di una rete fra imprenditrici per favorire nuove opportunità di business tra imprese a livello nazionale e internazionale e per attivare partnership, ideare progetti comuni, creare filiere, partecipare a gare e bandi.

Il portale è dotato di un notiziario tematico con più di 1200 articoli di interesse sia comunitario che internazionale suddiviso per categorie tematiche, con notizie riguardanti, tra le altre cose, conciliazione famiglia-lavoro, politiche di genere, ICT, innovazione, comitati per l’Imprenditoria femminile, associazioni attive nel mondo femminile in Italia e all’estero.

Inoltre, offre visibilità alle imprese femminili di Milano e provincia tramite la Vetrina 2.0 e possibilità di incontro, dialogo, collaborazione e scambio di buone pratiche tra imprenditrici tramite strumenti web 2.0.

Per tutta la durata del progetto, tramite le iniziative di divulgazione e informazione online, sono state coinvolte 48.953 persone, il 94% delle quali di provenienza nazionale e il 6% internazionale; inoltre, attraverso l’invio di 8 newsletter tematiche inviate a mailing list femminili, sono state raggiunte circa 20.000 utenti.

VISITA IL PORTALE IMPRENDIUM

PER INFORMAZIONI:
tel: 02.87285350
press@didaelkts.it

Comunicato stampa (versione stampabile PDF)