{glossarbot=disable}La consulenza è elemento irrinunciabile della fase preparatoria di qualsiasi progetto. La proposta si compone di differenti opzioni in relazione al contesto e al ciclo di vita dell’azienda. I fattori discriminanti sono rappresentati dal livello d’innovazione della tecnologia e dal potenziale impatto economico ed organizzativo che un intervento consulenziale porta con sé.
Il nostro obiettivo primario è trasformare l’informazione in conoscenza. A tal fine proponiamo un servizio completo: dalla modellizzazione delle competenze attuali e desiderate della popolazione target, alla valutazione di piattaforme tecnologiche, al trasferimento di know-how per la progettazione e lo sviluppo di contenuti, fino all’ identificazione di fonti di finanziamento.
Le realizzazioni più recenti
Infocamere – Consulenza e formazione Area Sistemi informativi
2017

Servizio di formazione presso l’area Sistemi informativi di Infocamere sulle metodologie di progettazione e prototipazione in ambito web e mobile.
ISPI – Consulenza e formazione all’uso del CMS per la gestione del portale
2017
Servizio di formazione per la gestione dei contenuti del portale ISPI da parte dell’area Ricerca e per la gestione dell’e-commerce per la vendita dei corsi a catalogo ISPI School.
– Buzz + Social: apprendere l’uso dei social a scopo personale e professionale
2017

Gli argomenti del corso (di 12 ore) sono: panoramica sui Social Media in Italia, su quali piattaforme puntare, i social Media per la professione e per l’azienda, Twitter la finestra sul mondo, Instagram: comunicare per immagini, LinkedIn: una piattaforma in evoluzione, impariamo a costruire i contenuti, reputation: presa di coscienza del brand, monitoring e case histories. La metodologia adottata ha previsto un mix di lezioni a distanza (webinar), incontri in aula (live), esercitazioni, community. A questi si sono aggiunte le attività individuali (assignment) sulla base di errori/dubbi emersi, che sono stati discussi e valutati nel corso dell’incontro live finale.
Social media e notizie verificate: strumenti per la professione di giornalista
2017

In collaborazione con OGL, seminario formativo sul temi legati all’uso professionale dei social media.
Infocamere – Consulenza e formazione Area Formazione
2016/2017

Servizio di formazione presso l’area Formazione di Infocamere sulle metodologie di progettazione e sviluppo di corsi e ambienti di erogazione per l’e-learning, con focus specifici sulla progettazione di corsi blended.
Infocamere – Formazione avanzata Adobe Captivate
2015

Servizio di formazione presso l’area Formazione di Infocamere sulle metodologie di progettazione e sviluppo di corsi e-learning realizzati con i moderni tool di sviluppo anche in ottica mobile e sulle nuove tendenze sull’utilizzo del video nella formazione e nella comunicazione. Il tutto viene immediatamente sperimentato e applicato alla produzione di corsi online e help multimediali.
Comunicazione, Marketing, Vendita e Online
2011/2012

Il corso, rivolto prevalentemente a imprenditrici (Microimprese, PMI) e professioniste, si propone come valido strumento di approfondimento per imparare a utilizzare tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie: comunicare, sviluppare business e vendere online risparmiando tempo e riducendo i costi. Migliorare le proprie competenze permetterà di essere più competitivi in un mercato in cui l’imprenditore deve poter acquisire visibilità e reputazione.
Tecnologie per il Business
2011

Nel 2011, 150 sono le donne imprenditrici che hanno partecipato alle edizioni di Milano e Reggio Emilia grazie agli accordi tra Futuro al Femminile, Camera di Commercio di Milano e Professare al Femminile (Coordinamento degli Ordini e Collegi professionali della provincia di Reggio Emilia).
Infocamere – Formazione Camera di Commercio Avellino
2011

Servizio di formazione presso la Camera di Commercio di Avellino mirato a trasferire le competenze e conoscenze relative a nuovi strumenti di comunicazione e commercializzazione alle imprese interessate a vendere o ad aumentare la propria clientela, attraverso l’utilizzo degli strumenti che il WEB mette oggi a disposizione nel rispetto della normativa sulla privacy e sul divieto di spamming (sito internet, e-commerce, invio offerte a mailing list, campagne pubblicitarie su internet).
Infocamere – Consulenza per l’e-learning
2011

Servizio di consulenza per l’area Formazione di Infocamere sulle metodologie di progettazione di corsi e-learning, sugli strumenti di sviluppo e sulla valutazione di piattaforme di erogazione: il tutto viene immediatamente sperimentato e applicato alla produzione di corsi online e help multimediali.
Per accedere all’archivio storico è necessario registrarsi gratuitamente.