2011/2012

Corso Comunicazione, Marketing, Vendita e Online
“Comunicazione, Marketing, Vendita e Online” è il nuovo corso “one to one” di Didael KTS che prende il via a Dicembre 2011, seguito del precedente “Tecnologie per il Business” svoltosi nella primavera scorsa, del quale amplia e integra le tematiche.
Il corso, rivolto prevalentemente a imprenditrici (Microimprese, PMI) e professioniste, si propone come valido strumento di approfondimento per imparare a utilizzare tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie: comunicare, sviluppare business e vendere online risparmiando tempo e riducendo i costi. Migliorare le proprie competenze permetterà di essere più competitivi in un mercato in cui l’imprenditore deve poter acquisire visibilità e reputazione.{addthis off}

2011/2012
“Comunicazione, Marketing, Vendita e Online” è il nuovo corso “one to one” di Didael KTS che prende il via a Dicembre 2011, seguito del precedente “Tecnologie per il Business” svoltosi nella primavera scorsa, del quale amplia e integra le tematiche.
Il corso, rivolto prevalentemente a imprenditrici (Microimprese, PMI) e professioniste, si propone come valido strumento di approfondimento per imparare a utilizzare tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie: comunicare, sviluppare business e vendere online risparmiando tempo e riducendo i costi. Migliorare le proprie competenze permetterà di essere più competitivi in un mercato in cui l’imprenditore deve poter acquisire visibilità e reputazione.
Elemento distintivo del corso è la particolare attenzione al metodo didattico, al percorso e alle esigenze professionali concrete dei singoli partecipanti. Per questo motivo il corso è programmato su piccoli gruppi, seguiti da un docente esperto, che li guiderà attraverso la sperimentazione pratica delle applicazioni informatiche proposte, con esercitazioni, simulazioni in digitale e case studies.
Contatto diretto, sperimentazione pratica, comunicazione e dimensione collaborativa dell’apprendimento sono i punti cardine del metodo didattico elaborato per questo corso: un importante accento sarà posto alla dimensione collaborativa dell’apprendimento, sollecitando la condivisione e il confronto d’idee ed esperienze, sviluppando il panorama delle situazioni pratiche e la capacità di critica dell’allievo nell’apprendimento, utile per affrontare in autonomia soluzioni future.