ATM

Concluso il percorso formativo che ha coinvolto 24 dipendenti

Milano, 1 agosto 2016 – Didael KTS, società specializzata nella creazione di prodotti e soluzioni per le Applicazioni Web e i progetti di e-Learning guidata da Gianna Martinengo, ha progettato per ATM-Azienda Trasporti Milanesi, società con la quale ha da anni in essere una proficua collaborazione, un’iniziativa volta all’inclusione digitale dei propri dipendenti.

Didael KTS da ormai 20 anni elabora e propone iniziative che utilizzino la tecnologia come fattore di condivisione e collaborazione, come occasione di sviluppo della conoscenza delle persone. Questa competenza ha incontrato la particolare sensibilità di ATM, impegnata a garantire un’adeguata formazione a tutti i propri dipendenti, con particolare riferimento alle persone che per questioni di età, o di ruolo professionale, hanno necessità di migliorare la propria conoscenza in ambito IT.

Al progetto “Imparo facendo – Percorso di riqualificazione Informatica in ATM” – svoltosi in diverse edizioni- realizzato negli scorsi anni, dedicato al personale a cui è stato proposto un percorso di riqualificazione professionale, ha fatto seguito quest’anno il progetto “Cittadino Digitale”, rivolto a quei lavoratori che hanno visto prolungarsi il proprio percorso professionale a causa delle mutate regole relative all’età pensionistica.

 

Il computer diventa un alleato prezioso

“Il progetto – spiega la Presidente di Didael KTS, Gianna Martinengo – è stato indirizzato a due target di lavoratori, quasi tutti over 55: i manutentori dei mezzi e i tutor della sosta, per un totale di 24 persone coinvolte. Il corso ha avuto la durata di tre mesi, da marzo a maggio 2016: 20 sono state le ore di lezioni per gruppo, cui i dipendenti hanno poi associato lo studio individuale”.

In questi mesi, il personale ATM coinvolto ha avuto modo di avvicinarsi agli strumenti informatici (gestione di file, documenti, fogli di calcolo,…), di imparare a usare Internet e la posta elettronica, nonché i motori di ricerca, i Social Media, gli strumenti di pagamento in line, lo smartphone.

Didael KTS si è occupata dell’organizzazione del corso; della formazione in aula; della preparazione dei materiali on line per lo studio individuale.

La Direzione Formazione, Selezione, Sviluppo e Organizzazione -Ufficio Servizi alla persona e Benessere organizzativo di ATM ha supportato il personale a livello motivazionale, sostenendo l’importanza di un percorso di questo genere.

“Anche in questo caso – precisa Gianna Martinengo– le tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione sono diventate non motivo di esclusione, ma di inclusione tra diverse fasce della popolazione. Progetti di questo genere testimoniano come l’e-inclusion sia efficace non solo in riferimenti a cittadini ‘a rischio emarginazione’, come anziani, immigrati, donne in particolari situazioni di complessità, ma anche in riferimento alle aziende. Proprio la competenza tecnologica può diventare un potete strumento di competizione, ossia di crescita, sia per il business che per il singolo individuo”.