Didael KTS ha offerto la propria expertise al progetto “KnowAndBe.live, +Conoscenza -Paura” di Prevention for you s.r.l., start up di innovazione sociale impegnata a erogare ad aziende, enti pubblici, istituzioni e associazioni un programma educativo sulla prevenzione oncologica da inquadrare in ambito di welfare aziendale.

Per quale motivo c’era la necessità di uno strumento di questo genere?

Semplicemente, nonostante a tutti sia noto che la diagnosi precoce sia l’arma migliore per affrontare il tumore e guarire – oggi in Italia si ammalano 1000 persone ogni giorno, quasi la metà sono donne; più di 3 milioni sopravvivono a 5 anni dalla diagnosi* – bassa è l’adesione ai programmi di screening, specie al Centro Sud. Inoltre il 37% delle persone nel nostro Paese ha paura di una diagnosi infausta.

Per colmare questo gap conoscitivo e lavorare sul supporto informativo e sulla consapevolezza, KnowAndBe.live, propone una serie di corsi dedicati a questo tema.

I corsi sono stati sviluppati e progettati da Didael KTS e utilizzano una didattica moderna e interattiva, facendo largo uso delle animazioni audio e di un questionario interattivo che personalizza lo schema dei controlli a cui aderire, in funzione del proprio profilo o di quello dei propri cari. La terminologia scelta per comunicare con le persone è semplice e mira ad allontanare i temi legati alla patologia da un ambito semantico fortemente negativo (che purtroppo è il più utilizzato abitualmente).

I corsi di formazione a distanza sono composti da quattro moduli e coprono i tumori oggetto di screening. Il primo modulo è dedicato alla conoscenza del cancro, il secondo al cancro del collo dell’utero, il terzo al cancro della mammella, il quarto al cancro del colon-retto. Ogni modulo spiega quale organo viene interessato, le tipologie di persone maggiormente colpite, l’evoluzione della malattia, i sintomi, gli strumenti diagnostici e i trattamenti, i controlli necessari.

I corsi di formazione sono realizzati in collaborazione e con la supervisione scientifica di AIMaC (Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici).

 

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

 

Didael KTS si è anche occupata di realizzare il video che compare nell’home page del sito KnowAndBe.live, nel quale sette persone raccontano la propria esperienza con la malattia, le fatiche incontrate e testimoniano l’importanza della prevenzione.

“La tecnologia –  spiega la Presidente di Didael KTS, Gianna Martinengo– trova la sua forma più alta di espressione proprio in progetti di questo genere, che sostengono e supportano la veicolazione di informazioni rilevanti, utilizzando un linguaggio adeguato e un’interazione digitale che facilita la comprensione della tematica e, in questo caso, spinge all’azione, ossia alla prevenzione attiva e ai controlli. Questi sono i percorsi formativi che Didael KTS ama particolarmente, forte dei suoi 30 anni di esperienza in un ambito che possiamo definire ‘sociale allargato’, che va dall’inclusione al digital divide, al self empowerment delle donne, alla prima alfabetizzazione informatica”.

Nel caso di KnowAndBe.live, prosegue la Presidente: “Ho voluto – in quanto credo assolutamente nella causa – investire del tempo personalmente nel progetto. È stato anche un piacere e un onore ideare lo slogan ‘+conoscenza -paura’ che oggi accompagna tutta la comunicazione della start up”.

 

 

*fonte AIRTum