Cosa chiedono, le aziende, a Didael KTS, ogni qualvolta ci si incontra per avviare un’attività di collaborazione? Percorsi di formazione efficaci.

Noi interpretiamo questa necessità in maniera corale, ossia mettendo in campo, con la nostra proposta di Digital Learning, non solo software, ma una metodologia “agile” che, abbinando aula e digital, conduca la persona ad apprendere realmente; e subito a tradurre in pratica ciò che ha appreso.

Questo comporta benefici sia lato azienda che lato discente.

Lato azienda, un percorso di Digital Learning così studiato garantisce un buon risparmio di tempi e di costi (rispetto alle classiche lezioni frontali in aula) e consente di predisporre contenuti personalizzati, interattivi, aggiornabili nel corso del tempo.

Le persone che vengono formate con il Digital Learning vivono un’esperienza più intensa, apprendono e ricordano; inoltre, grazie alla metodologia di formalizzazione della conoscenza da noi sostenuta, “Che cos’è , come si fa, prova anche tu”, riescono davvero a trasformare, come anticipato all’inizio, l’informazione in un contenuto subito applicabile.

Come si può vedere, i plus del Digital Learning non sono solo quelli che prevedono, per esempio, una fruizione on demand (leggo-ascolto da ogni luogo, quando mi va, secondo i miei impegni…). Si parla, infatti, di un maggior valore portato alla strategia di apprendimento per l’intera organizzazione.

Questo discorso è ancor più vero quando ci si riferisce a imprese con un numero elevato di dipendenti-collaboratori; che devono organizzare numerosi momenti formativi durante l’anno e non si possono permettere di ragionare in termini di “costo”, bensì di “opportunità e investimento, calibrato e ottimizzato nel corso del tempo”.

In sintesi: la formazione, con queste caratteristiche, diventa un moltiplicatore della conoscenza sul posto di lavoro, subito abbinata all’applicazione dei contenuti (con conseguenti risvolti in termini di produttività e maggiore soddisfazione-coinvolgimento-motivazione del personale alla vita dell’azienda).

Un progetto che ben esprime il potenziale del Digital Learning è stato da poco implementato da Didael KTS presso SEA (Società Esercizi Aeroportuali), il Gruppo che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate.

Qui è possibile prendere visione delle attività svolte e del percorso multimediale che è stato da noi costruito per il cliente, che può essere replicato e personalizzato anche per altre aziende che ne facciano richiesta.

Gianna Martinengo

Inspired by users, driven by science

www.didaelkts.it – www.didaelkts.com