alt

Susan Smith Nashè ideatrice e autrice del blog “E-Learning Queen”, spazio on line diretto ad esplorare soluzioni e-learning in contesti scolastici, aziendali, militari e in realtà non profit.

Un tema a cui Susan Smith Nash ha dedicato ampio spazio riguarda l’etica dei video game, aspetto che, nel trattare di video giochi e simulazioni, è stato spesso lasciato in secondo piano a favore di aspetti più tecnici come l’interattività. In particolare si tratta di tutti quegli aspetti che trasformano un semplice gioco in una simulazione, in cui si sperimentano scenari e personalità realistiche, sentendosi immersi in una situazione reale con tutta la dimensione di apparente “causalità” che la differenzia dalla semplice esecuzione di un programma.

Vengono affrontate, inoltre, tematiche quali: le conseguenze del “digital divide”, dell’esclusione dalle dinamiche sociali delle persone che non sono in grado di utilizzare le tecnologie di rete; il rapporto tra apprendimento formale e informale (realizzato, cioè, al di fuori dei percorsi formativi istituzionali); le applicazioni dell’e-Learning in ambiti quali l’educazione superiore, la formazione dei bambini, il settore militare, quello aziendale e quello del not-for-profit.

Innovativa e interessante la scelta di mettere a disposizione una versione audio dei contenuti, che sono quindi distribuibili e scaricabili in modalità podcasting per essere ascoltati su un lettore mp3.

Il sito è in lingua inglese.

http://elearnqueen.blogspot.com/