Fra 10 anni il 30% degli italiani farà un lavoro creativo e ben retribuito, il 40% un lavoro manuale in diretta concorrenza con le macchine, l'altro 30% potrà consumare ma non lavorare. Saremo più ricchi o più poveri? Ci saranno più regole o meno regole? Avremo un ufficio e un orario o lavoreremo sempre e ovunque? Le aziende saranno più emotive o più razionali? Più strutturate o meno strutturate?
Keynote speaker
Prof. Domenico De Masi
Università "La Sapienza" di Roma, Dipartimento di Sociologia del Lavoro
Discussant
Dott.ssa Gianna Martinengo
Associazione Donne e Tecnologie
Introduzione della Dott.ssa Francesca Chialà
Ozio Creativo Society.