{glossarbot=disable}Cos’è innovare? Non solo creare prodotti o processi nuovi, ma migliorare la qualità della vita, generare benessere e solidarietà. Dunque dare spazio e dignità anche all’aspetto sociale. Dire “tecnologia”, senza dire “persone in relazione”, è inutile.
Didael KTS è specializzata, dal 2010, nella creazione di soluzioni tecnologiche che migliorano il dialogo tra persone e persone, afferenti a diversi ambiti: e-work, e-learning ed e-communication.
Alla guida della società è l’imprenditrice Gianna Martinengo che all’inizio degli anni Ottanta ideò Didael, che rapidamente si affermò come una delle prime “Web Knowledge Company” italiane.
Oggi Didael KTS offre consulenza, prodotti e servizi per trasformare l’informazione in conoscenza, migliorare l’uso efficace della tecnologia ed ottimizzare i processi di business o di relazione con gli utenti.
A tal fine proponiamo un servizio completo: dalla modellizzazione delle competenze attuali e desiderate della popolazione target, alla valutazione di piattaforme tecnologiche, al trasferimento di know-how per la progettazione e lo sviluppo di contenuti, fino all’ identificazione di fonti di finanziamento.
Svolgiamo la nostra attività attraverso una rete di professionisti nelgli ambiti di:
- Digital Learning & Applications
- Digital Consulting & Services
La proposta di Didael KTS si rivolge ad Aziende di ogni dimensione, Enti Pubblici, Enti Certificatori, Associazioni datoriali e Terzo settore.
L’Innovation Technology è Social (nel senso di “Sociale”)
Innovare non è solo trasformare un processo già esistente in qualcosa di diverso, magari più performante. È la possibilità di valutare nuove pratiche, attraverso la tecnologia, in un miglioramento continuo che ha risvolti sociali. Per questo associamo Innovation Technology e Social Innovation, perché crediamo che, grazie alla creazione di nuove soluzioni, sia possibile soddisfare bisogni sociali e simultaneamente creare nuove collaborazioni e relazioni. Dalle reti sociali, all’inclusione, al superamento del digital divide, al sostegno alle fasce deboli: la tecnologia – se ben ideata e condivisa – è fattore abilitante per il progresso della comunità.