Mission

{glossarbot=disable}Cos’è innovare? Non solo creare prodotti o processi nuovi, ma migliorare la qualità della vita, generare benessere e solidarietà. Dunque dare spazio e dignità anche all’aspetto sociale. Dire “tecnologia”, senza dire “persone in relazione”, è inutile.

 

Didael KTS è specializzata, dal 2010, nella creazione di soluzioni tecnologiche che migliorano il dialogo tra persone e persone, afferenti a diversi ambiti: e-work, e-learning ed e-communication.

Alla guida della società è l’imprenditrice Gianna Martinengo che all’inizio degli anni Ottanta ideò Didael, che rapidamente si affermò come una delle prime “Web Knowledge Company” italiane.

Oggi Didael KTS offre consulenza, prodotti e servizi per trasformare l’informazione in conoscenza, migliorare l’uso efficace della tecnologia ed ottimizzare i processi di business o di relazione con gli utenti.

A tal fine proponiamo un servizio completo: dalla modellizzazione delle competenze attuali e desiderate della popolazione target, alla valutazione di piattaforme tecnologiche, al trasferimento di know-how per la progettazione e lo sviluppo di contenuti, fino all’ identificazione di fonti di finanziamento.

Svolgiamo la nostra attività attraverso una rete di professionisti nelgli ambiti di:

  • Digital Learning & Applications
  • Digital Consulting & Services

La proposta di Didael KTS si rivolge ad Aziende di ogni dimensione, Enti Pubblici, Enti Certificatori, Associazioni datoriali e Terzo settore.

 

L’Innovation Technology è Social (nel senso di “Sociale”)

Innovare non è solo trasformare un processo già esistente in qualcosa di diverso, magari più performante. È la possibilità di valutare nuove pratiche, attraverso la tecnologia, in un miglioramento continuo che ha risvolti sociali. Per questo associamo Innovation Technology e Social Innovation, perché crediamo che, grazie alla creazione di nuove soluzioni, sia possibile soddisfare bisogni sociali e simultaneamente creare nuove collaborazioni e relazioni. Dalle reti sociali, all’inclusione, al superamento del digital divide, al sostegno alle fasce deboli: la tecnologia – se ben ideata e condivisa – è fattore abilitante per il progresso della comunità.

2011-02-11T13:38:50+00:0011 Febbraio 2011|Didael KTS|

Tutto trae fondamento dall’approccio di Gianna Martinengo al lavoro e all’innovazione – fattore che reputa fondamentale per il progresso dell’intero sistema sociale – che è basato sul fare e sul saper fare.

Innovare, per Gianna Martinengo, non significa solo fare più velocemente o meglio quello che si faceva prima, ma soprattutto fare altro: concepire diversamente il problema, prima ancora che risolvere un problema concepito da qualcun altro.

 

Didael KTS – Knowledge Technologies Services – è una società giovane, nata nell’agosto del 2010, fondata dall’imprenditrice Gianna Martinengo con un gruppo di giovani collaboratori. Si tratta di una start up che, utilizzando il know how maturato in 29 anni di attività, propone nell’ambito del Knowledge Sharing soluzioni efficaci caratterizzate da una forte connotazione di servizio. Didael KTS nasce dalla volontà di Gianna Martinengo di dare continuità alla prima “Web Knowledge Company” italiana che lei ha creato nel 1983, Didael.

Competenza

Didael KTS ha l’obiettivo di offrire soluzioni – per le imprese, le istituzioni e le persone – ai problemi di acquisizione, elaborazione e comunicazione di conoscenza. L’elemento centrale per raggiungere questo obiettivo è il dialogo. É qui che le persone producono, rielaborano, comunicano conoscenza integrandovi le potenzialità delle nuove tecnologie: una missione che va dai progetti sperimentali sull’apprendimento come effetto della collaborazione alle nuove opportunità di interazione offerte dal Web 2.0 e oltre.
Un dialogo, quindi, tra persone e persone mediato dalle tecnologie.
 

Competitività

Le caratteristiche del nostro approccio sono: centralità dell’utente, costante bilanciamento tra tecnologia e fattori umani, soluzioni flessibili in grado di evolvere facilmente.
Le caratteristiche delle persone di Didael KTS sono: competenza, merito ed etica. Tre caratteristiche che devono necessariamente coesistere per essere competitivi.

 

2011-02-11T13:38:50+00:0011 Febbraio 2011|Uncategorized|
Torna in cima