Il mestiere dell’uomo – Perché la cultura umanistica fa bene all’impresa italiana
Marco De Masi ha inserito la testimonianza di Gianna Martinengo tra gli imprenditori e manager italiani che, attraverso l'eredità umanistica, cercano di portare beneficio alla comunità. [...]
Anticipare l’innovazione e integrare le competenze
Intervista a Gianna Martinengo su Reputation Today a cura di Giuseppe De Paoli Leggi l'intervista
Donne e ibridazione di tecnologie e linguaggi
▶ Data: venerdì 25 marzo ▶ Orario: 16.00/20.00 ▶ Modalità di svolgimento: in presenza c/o UrbanHub – ContaminationLab Belluno Dolomiti – Via Caffi 11/B – Belluno ▶ Destinatari: aperto a tutti ▶ Iscrizione: https://forms.gle/bkeXYGxuJefRV2BFA La [...]
Competenze digitali e trasversali: perché scegliere DKTS?
1.000 applicazioni già attivate e innovazione e ricerca costanti Il mercato del lavoro sta ponendo fortissima attenzione al tema delle competenze trasversali, essenziali per [...]
Seconde opportunità di vita: la formazione in carcere, ecco il progetto di formazione di DKTS sostenuto dalla tecnologia
DKTS ha negli anni realizzato soluzioni per giovani e adulti detenuti nelle strutture di detenzione italiane. Dallo studio dell’italiano per stranieri all’inglese, all’apprendimento di una [...]
Se l’intelligenza artificiale fosse una donna?
Noi Rete Donne e Women&Tech® presentano Se l'intelligenza artificiale fosse una donna? 19 gennaio 2022 - ore 17.00Videoconferenza online su Zoom Il Gruppo di [...]
Il 2021 di Didael KTS
250 ore di diretta a supporto dei nostri clienti, 150 ore di corso sviluppate e lezioni in aula virtuale, 20 relazioni in convegni e webinar [...]
Donne e denaro: una relazione sempre più tecnologica?
INTRODUCONO: Laura Galbiati, Customer Engagement Banco BPM Giovanna Boggio Robutti, direttore generale FEDUF NE PARLANO: Maria-Teresa Paracampo, docente di Diritto dei Mercati Finanziari e dell’Innovazione [...]