Un corso altamente professionalizzante e unico in Italia per formare i progettisti dell’e-Learning

Scadono il 3 dicembre le iscrizioni per la seconda edizione dell’Academy dedicata alla formazione degli Instructional Designer nella nostra regione. Il progetto ideato da Gruppo Pragma e DIDAEL KTS prende avvio con il corso – totalmente gratuito perché cofinanziato dal Fondo sociale europeo - realizzato da IRES FVG e dedicato a persone disoccupate o a chi già lavora nel settore della formazione e desidera arricchire il proprio bagaglio professionale e qualificarsi per operare nel campo dell’e-learning.

La scorsa edizione aveva visto una forte numero di iscrizioni, molto superiore ai posti disponibili per l’Academy: il mercato dell’e-learning è infatti in continua e accelerata crescita, sia a livello nazionale che a livello internazionale, e richiede professionalità sempre più qualificate. La figura dell’Instructional Designer è, quindi, centrale per la progettazione e realizzazione di percorsi e prodotti formativi digitali, efficaci e di qualità, capaci di sfruttare le potenzialità e gli strumenti della comunicazione didattica multimediale e delle tecnologie più avanzate.

Infatti, nella professionalità dell’Instructional Designer convergono e si integrano conoscenze e competenze metodologiche, di tipo umanistico e pedagogico, e tecnologiche per la progettazione e l’organizzazione dei contenuti formativi, in modo da ottenere una coerente e funzionale sinergia tra struttura dei contenuti, medialità, servizi e navigazione per garantire la massima efficacia nell’apprendimento.

Con questa iniziativa, Gruppo Pragma e Didael KTS con IRES FVG, hanno scelto di contribuire alla crescita del settore dell’e-learning, favorendo la creazione delle competenze necessarie e lo sviluppo delle pratiche professionali che servono per costruire soluzioni, prodotti e progetti di e-learning di qualità per le aziende, le istituzioni, la scuola.

Il corso, di 80 ore, verrà realizzato interamente in modalità online da gennaio a marzo 2022 e prevede il rilascio di un attestato di frequenza finale. Per partecipare è necessario iscriversi, entro il 3 dicembre, sul sito dell’IRES FVG https://www.iresfvg.org/corso/tecniche-di-instructional-design/

 

Per info e contatti:
IRES Trieste via Vidali 1 | tel 040 3220746 | infoTS@iresfvg.org
Fulvia Riccardi riccardi.f@iresfvg.org

 

Il corso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal fondo sociale europeo.

 

IRES FVG Impresa Sociale

L’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia Impresa Sociale (IRES FVG) è un’associazione senza fini di lucro accreditata dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la gestione di attività formative. Dal 1983 realizza attività di ricerca, formazione professionale e consulenza, collaborando con un’ampia rete di soggetti locali, nazionali ed internazionali, per rispondere alla domanda di formazione e conoscenza provenienti da persone occupate e in cerca di lavoro, dal mondo produttivo, dalle istituzioni e dal Terzo settore.

www.iresfvg.org

 

 

 

GRUPPO PRAGMA SRL

Gruppo Pragma è una società di Trieste a vocazione totalmente digitale che in partnership con i suoi clienti realizza esclusivamente progetti ed interventi dedicati ad accompagnare persone ed organizzazioni al cambiamento. Opera da oltre 20 anni nel settore del corporate digital learning e del knowledge management a livello nazionale e internazionale; dal 2012 ha in AREA Science Park il proprio Innovation & research Lab.

www.gruppopragma.it

 

 

DIDAEL KTS

Didael KTS è specializzata in progettazione, sviluppo e servizi di consulenza. Sviluppa piattaforme per il knowledge exchange e sharing, automazione di processi, web application, mobile application, digital & social communication. Opera nel Digital Learning con l’obiettivo di realizzare vere esperienze di apprendimento che siano in grado di trasformare l’informazione in conoscenza, applicando numerose e diversificate strategie. Con più di 35 anni di esperienza consolidata, oltre 800 progetti già realizzati rivolti ad aziende e istituzioni in Italia e all'estero e 70 progetti di ricerca, Didael KTS è una storica e primaria realtà di riferimento a livello nazionale e internazionale

www.didaelkts.it