Referenze: Progetto formativo finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Partners: Cisem (Centro Innovazione e Sperimentazione Educativa Milano); Provveditorato agli Studi di Milano; Sten. Destinatari: Giovani disoccupati con spiccate propensioni al lavoro autonomo e imprenditoriale. Obiettivi: Offrire ai giovani disoccupati un’opportunità di formazione e riqualificazione professionale che permetta loro di acquisire le competenze necessarie alla [...]
MARISA
Alessia Soru2022-04-08T20:26:00+00:00Referenze: Finanziato dal Ministero del Lavoro e dal FSE. Partners: Fondazione Marisa Bellisario, Sten, Basentech – Parco Scientifico e Tecnologico di Basilicata, Fondazione Retravailler. Destinatari: Giovani donne diplomate e laureate. Obiettivi: L’obiettivo del corso è quello di mettere in grado le partecipanti di progettare, costruire e vendere prodotti multimediali, al fine di [...]
Donnintell
Alessia Soru2022-04-08T20:19:09+00:00Referenze: Programma Leonardo da Vinci Partners: Formation et Aide aux Entreprises di Bruxelles- Fundaciò CIREM di Barcellona - Università Paris-Nord 13, Società Generale di Revisione e Certificazione di A. Barranco - Tiberina Petroli - Pinciana Office – Telecom Italia. Destinatari: Donne operanti nel settore dei servizi ed in particolare nel settore della Revisione [...]
Telematica
Alessia Soru2022-04-08T20:08:35+00:00Sperimentato da: 800 giovani in cerca di occupazione nell'ambito del progetto Mediateca 2000 Destinatari: Giovani e adulti che desiderano conoscere in maniera approfondita la telematica e le applicazioni più diffuse che ne permettono un utilizzo attivo e consapevole. Obiettivi: Il corso offre una trattazione completa della telematica, fornendo, oltre alle nozioni fondamentali [...]
NETSELLER
Alessia Soru2022-04-08T20:02:22+00:00Referenze: Finanziato dalla Regione Lombardia Destinatari: Lavoratori dipendenti, compresi quadri e dirigenti. Obiettivi: Nel mercato attuale è indispensabile promuovere una metodica di vendita in team, in cui tutte le risorse aziendali collaborano al raggiungimento degli obiettivi commerciali. NetSeller è un corso di aggiornamento professionale che è stato progettato per promuovere tale modo [...]
Mediateca 2000
Alessia Soru2022-04-08T19:56:02+00:00Referenze: Italia Lavoro Destinatari: Operatori di Mediateche che hanno già frequentato una precedente edizione tenutasi tra maggio e giugno 1998. Obiettivi: Approfondire le conoscenze già acquisite dagli utenti sull’utilizzo delle tecnologie telematiche, allo scopo di agevolarne l’utilizzo nello specifico ambito professionale delle Mediateche. Contenuti e struttura: Mediateca [...]
Bibliotecario virtuale
Alessia Soru2022-04-08T19:48:22+00:00Referenze: La Regione Sardegna e la Provincia di Cagliari Destinatari: Giovani disoccupati in possesso di Laurea nelle materie umanistiche ed economiche. Obiettivi: Il progetto formativo intende fornire competenze, conoscenze ed abilità al fine di definire una nuova figura professionale, quella del Bibliotecario Virtuale, che attraverso lo studio di contenuti in parte tradizionali [...]
LIMUTA
Alessia Soru2022-04-08T19:43:00+00:00Referenze: Ministero del Lavoro e FSE (Fondo Sociale Europeo) Destinatari: Esperienza realizzata da DIDAEL, finanziata dal Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro, nell'ambito del Programma Operativo Azioni Innovative Centro-Nord: progettazione e realizzazione di una attività di formazione a distanza per giovani disoccupati sui linguaggi trasversali e le nuove professionalità nei settori della vendita [...]
Itinera
Alessia Soru2022-04-08T19:25:01+00:00Destinatari: Giovani che desiderano acquisire le competenze pratiche e teoriche necessarie per imparare a progettare e realizzare nuovi contenuti multimediali indirizzati alla rete. Obiettivi: L'avvicinarsi alle nuove professioni dell'editoria multimediale telematica. I corsi di itinera sono: InterNet: corso di Telematica Obiettivi didattici generali: sviluppare conoscenze specifiche sulle tecnologie [...]
Tecnico della gestione informatizzata delle biblioteche w.l.e.
Alessia Soru2022-04-08T19:07:08+00:00Destinatari: Giovani disoccupati in possesso di Laurea nelle materie umanistiche ed economiche. Obiettivi: Il progetto formativo intende fornire competenze, conoscenze ed abilità al fine di definire una nuova figura professionale, quella del Tecnico della gestione informatizzata delle biblioteche w.l.e., che attraverso lo studio di contenuti in parte tradizionali ma [...]