Referenze: ENEL SSL (Salute Sicurezza Lavoratori) Destinatari: Personale medico e paramedico delle centrali ENEL. Obiettivi: Creazione di un insieme di procedure che permettono un approccio metodologico alla gestione della sorveglianza sanitaria e realizzazione di un sistema destinato a coadiuvare il personale medico nelle attività di raccolta dei [...]
La tutela igienico-sanitaria degli alimenti
Alessia Soru2022-04-16T17:10:56+00:00Referenze: Formaper (Azienda speciale della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Milano), Scuola superiore del commercio, del turismo e dei servizi di Milano. Destinatari: Operatori del settore alimentare e dei pubblici esercizi. Obiettivi: Fornire tutte le indicazioni necessarie per la tutela igienico-sanitaria degli alimenti. [...]
La forza della qualità
Alessia Soru2022-04-16T17:04:02+00:00Referenze: Regione Lombardia DIDAEL ha curato la campagna sanitaria contro le malattie bovine promossa dalla Direzione Generale Sanità (Servizio Veterinario) e dalla Direzione Generale Formazione e Lavoro (CRSDA) della Regione Lombardia Destinatari: Gli allevatori delle 20.000 piccole e medie aziende lombarde. Obiettivi: L’obiettivo di comunicazione prioritario [...]
SicurIper 626
Alessia Soru2022-04-16T16:58:12+00:00Referenze: Associazione Industriali Torino Destinatari: L'ipertesto è rivolto ai destinatari del decreto 626: datore di lavoro, dirigente e preposto; lavoratori dipendenti che prestano la propria attività alle dipendenze di un datore di lavoro con rapporto di lavoro subordinato anche speciale; lavoratori equiparati come i soci lavoratori di cooperative o di società. [...]
Esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici
Alessia Soru2022-04-16T16:52:44+00:00Destinatari: Il corso si rivolge agli addetti Operation & Maintenance delle centrali telefoniche. Obiettivi: Fornire un corso completo, relativo al rischio elettrico nell'ambito delle normative sulla sicurezza sul lavoro, fruibile sulla Intranet aziendale. Contenuti e Struttura: Gli argomenti trattati nel corso spaziano dalla presentazione dei rischi insiti nei [...]
Stop al rumore
Alessia Soru2022-04-16T16:48:56+00:00Destinatari: Formatori aziendali, esperti di sicurezza sul lavoro e lavoratori in aziende esposte a livelli pericolosi di rumore secondo quanto stabilito dal D.L. 277/91. Obiettivi: Obiettivo del corso è fornire le informazioni scientifiche, tecniche e organizzative necessarie per conoscere il rischio rumore e proteggere l'udito, con consigli e indicazioni [...]
Videoterminale Sicuro
Alessia Soru2022-05-05T11:09:57+00:00Destinatari: Il corso si rivolge a tutti i dipendenti che fanno uso di videoterminali. Obiettivi: Fornire un corso relativo al corretto uso dei videoterminali nell'ambito delle normative sulla sicurezza sul lavoro fruibile sulla Intranet aziendale. Contenuti e Struttura: Il corso si sviluppa in quattro capitoli: il primo propone [...]
Sicuri Online w.l.e.
Alessia Soru2022-04-16T16:38:44+00:00Destinatari: Sicuri Online w.l.e. è rivolto ai destinatari del Decreto Legislativo 626/94: datore di lavoro, dirigente e preposto; lavoratori dipendenti che prestano la propria attività alle dipendenze di un datore di lavoro con rapporto di lavoro subordinato anche speciale; lavoratori equiparati come i soci lavoratori di cooperative o di società. [...]
Carrellista OK!
Alessia Soru2022-04-16T17:23:06+00:00Referenze e Partners: Realizzato in collaborazione con CEPER (Centro per la Prevenzione dei Rischi) Destinatari: Formatori aziendali, esperti di sicurezza sul lavoro e lavoratori che operano in ambienti dove vengono utilizzati i carrelli elevatori a forche. Obiettivi: Obiettivo del corso è fornire informazioni tecniche e istruzioni pratiche [...]
Sicuri alla guida
Alessia Soru2022-05-05T11:10:17+00:00Destinatari: Sicuri alla guida è rivolto a giovani sopra i 18 anni e adulti che desiderano verificare e migliorare il loro comportamento alla guida. Obiettivi: L'obiettivo principale del corso è quello di suscitare il senso di responsabilità della persona, aiutandolo a riconoscere il valore etico-civile del rispetto delle norme [...]