Attraverso il progetto RhoinRete finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando regionale “Lombardia più semplice”, il Comune di Rho lancia la nuova home page del sito internet, sviluppata in collaborazione con Didael KTS.
Le azioni del progetto “Rho in rete” prevedevano tra gli obiettivi, quello di semplificare il processo di comunicazione con la cittadinanza, sia razionalizzando il principale canale di comunicazione del Comune, sia acquisendo, tramite specifica attività di formazione, competenze e capacità utili alla produzione di materiali (testuali, grafici, multimediali) e alla loro gestione all’interno del portale comunale in modo sempre più autonomo, liberando risorse finanziarie oggi destinate a consulenze esterne.
Dall’analisi della situazione attuale e della user experience del portale istituzionale del Comune di Rho è emerso che l’attuale disposizione degli elementi in homepage rischiava di penalizzare la reperibilità delle informazioni.
Si è quindi cercato di limitare l’utilizzo degli elementi grafici nei menu di navigazione, che comportava espansione degli spazi, difficoltà di interpretazione delle aree sensibili dei pulsanti, impossibilità di regolare la dimensione del font dei testi contenuti nei pulsanti. Si è agito su una minor estensione verticale della homepage, sulla migliorata la leggibilità e l’accessibilità delle voci di menu e complessivamente su una maggiore chiarezza delle informazioni.
Altri interventi hanno riguardato l’ottimizzazione del codice, dell’accessibilità e delle prestazioni del sito, la razionalizzazione del processo di gestione del portale, la formazione del personale per il raggiungimento dell’autonomia operativa degli incaricati alla redazione dei contenuti del portale.
L’attività formativa, curata da Didael KTS, ha avuto applicazione con un corso di formazione di circa 30 ore rivolto a 60 dipendenti comunali e finalizzato all’autonomia operativa nella gestione del sito comunale e alla conoscenza di base sugli strumenti web e social media.