Destinatari:

4 passi per il Villaggio Globale è destinato a chi si affaccia al mondo Internet per la prima volta e vuole imparare a navigare in modo facile e veloce, ma anche a chi vuole solamente conoscere i trucchi per usare Internet in modo efficace.

Obiettivi:

Oltre a fornire gli elementi di base per capire che cos’è Internet, il corso offre gli strumenti necessari per utilizzare in modo consapevole e sicuro tutti i servizi disponibili on line (dai motori di ricerca ai diversi strumenti di comunicazione).

Contenuti e Struttura:

4 passi per il Villaggio Globale è strutturato in 6 temi principali, per un totale di 24 argomenti:

  • Che cos’è Internet? aiuta a capire come funziona la rete, l’importanza che ha nel mondo contemporaneo, le sue radici storiche e le prospettive di sviluppo;
  • Cercare informazioni in rete mostra come navigare tra i siti Web e come effettuare ricerche efficaci per trovare le risorse che ci interessano;
  • Il regno della multimedialità illustra le diverse tipologie di contenuti che possiamo trovare sul Web (testi, immagini, animazioni, audio e video) e i programmi necessari per usufruirne;
  • Comunicare in rete analizza i numerosi strumenti che la rete mette a disposizione per il dialogo e la collaborazione (E-mail, Liste e Gruppi di discussione, Forum, Chat, Audio-video conferenza, Weblog);
  • Sicurezza è dedicato alle strategie da adottare per evitare i rischi che si possono correre in Internet, proteggendo i propri dati e il corretto funzionamento del proprio computer;
  • Internet tra l’utile e il dilettevole offre infine una panoramica delle applicazioni di Internet alla vita quotidiana (acquisti on line, informazione, viaggi, ecc.).

Ogni argomento è strutturato in quattro sezioni: un’introduzione teorica, che aiuta a comprendere i concetti più importanti e lo scenario in cui si collocano; una parte di spiegazione tecnica, che mostra come utilizzare i programmi necessari e quali procedure seguire; una sezione di suggerimenti utili, per ottenere migliori risultati, risolvere dubbi, evitare errori; infine alcune indicazioni per iniziare a fare pratica di quanto si è appreso, prendere confidenza con gli strumenti da utilizzare e iniziare a navigare tra i siti Web più rappresentativi.