Destinatari:
Istituzioni e associazioni di Italiani residenti all’estero, docenti e studenti di italiano come lingua straniera, operatori culturali e del marketing territoriale, cultori della lingua italiana, aziende.
Obiettivi:
Fornire un servizio vario e diversificato di aggiornamento culturale, ricerca di informazioni on demand, realizzazione di materiali in collaborazione.

Contenuti e Struttura:
Il portale di servizio, nato nel 1997, vuole costituire un punto di riferimento e di servizio per i cultori della lingua italiana o i semplici amatori del Belpaese, offrendo loro non semplici notizie bensì articoli che veicolano la cultura e l’immagine della nostra società. www.aaaitalianocercasi.it segue una linea editoriale ben precisa che non è quella di fare solo “informazione” ma di divulgare “conoscenza”, e di fornire a tutti i lettori materiali autentici per un apprendimento calibrato della lingua italiana e per un incontro ravvicinato con l’arte, la storia e la cultura d’Italia. L’identificazione delle aree tematiche (Arte, Fotografia, Design, Letteratura, Moda, Cucina, Costume, Luoghi, Lingua Italiana, ecc.) è frutto dell’incontro delle proposte redazionali con le reali esigenze di informazione e di formazione riscontrate presso i destinatari del servizio. AAA Italiano Cercasi comprende anche diverse rubriche che forniscono semplici informazioni o raccolte di siti di primo riferimento su determinati argomenti. Il Cartellone, per esempio, offre un panorama aggiornato sugli eventi culturali, spettacolari, di formazione professionale che si svolgono in Italia o riguardano la civiltà italiana.
Dal portale si accede, previo abbonamento, a Comunità Italiana, un ambiente collaborativo online, creato per chi in modo semplice e interattivo vuole approfondire e condividere le proprie esperienze e conoscenze in materia di lingua, cultura e civiltà italiana. All’interno di Comunità Italiana gli utenti possono usufruire di servizi di consulenza didattica e specialistica, fornita da uno staff di docenti d’italiano ed esperti sulle normative italiane e straniere in tema di cittadinanza, diritto di voto, pensioni, scambi di studio e lavoro, sanità, diritto di famiglia e altro ancora.
Didael è garanzia di qualità ed esperienza. Tutte le soluzioni realizzate vengono sviluppate dai migliori autori e validate per poi essere testate in scuole, istituti e aziende, questo garantisce che il prodotto sia efficace dal punto di vista didattico. Lo sforzo costante della Società, infatti, di privilegiare il “fare” alla distribuzione o alla localizzazione, porta come vantaggio per gli utilizzatori una costante aggiornabilità e una forte personalizzazione delle soluzioni proposte in diversi contesti. La soluzione può essere ulteriormente integrata e personalizzata, grazie alla metodologia just in time adottata da Didael, con materiali didattici e corsi a scopi speciali appositamente progettati sulla base delle richieste di utenti o gruppi di utenti.
Da oltre 20 anni Didael è di fatto impegnata nella diffusione della lingua e della cultura italiana all’estero; lo dimostrano le numerose referenze e i progetti volti ad offrire strumenti didattici e tecnologici mirati a ridurre le distanze fisiche e culturali tra l’Italia ed il resto del mondo.
Per avere accesso gratuito al portale, sottoscrivere l’abbonamento alla comunità o avere ulteriori informazioni:
web: www.aaaitalianocercasi.it
email: redazione@aaaitalianocercasi.com