In ogni azienda possono verificarsi diversi eventi HSE - Health, Safety Environment. Più questi vengono conosciuti e mappati, più il lavoro di analisi e prevenzione si fa efficace e accurato.

La conoscenza è alla base di una migliore gestione dei collaboratori, degli eventi avversi e del lavoro quotidiano: con questa consapevolezza A2A ha affidato a DKTS la realizzazione di BeAware, un progetto volto alla sensibilizzazione in merito a raccolta e classificazione degli eventi incidentali HSE.

Il corso BeAware, caratterizzato da un approccio semplice e di immediata comprensione, aiuta i responsabili delle varie aree di A2A a gestire correttamente le segnalazioni degli eventi incidentali e a incentivare le stesse da parte dei collaboratori. Allo stesso tempo supporta il personale deputato alla compilazione nella corretta registrazione (di Segnalazione, Near Miss o Incidenti) in modo che sia poi semplice catalogare gli eventi e porre in essere le adeguate azioni correttive.

Ad accompagnare i partecipanti è Carlo, il tutor in giacca, cravattino e casco protettivo. Carlo, nel suo ruolo di vero e proprio facilitatore, spiega e riassume i concetti importanti che gli utenti osservano nei video esplicativi. Questi ultimi sono sempre seguiti da una fase di test e dall’analisi della situazione.

Alle lezioni (17 in totale) che trattano diverse situazioni che si possono verificare nel contesto lavorativo, fa seguito un momento di sintesi, all’interno della quale il partecipante può mettere alla prova le competenze acquisite. Completato correttamente il percorso, diventa più facile per ogni operatore interpretare correttamente le segnalazioni dei collaboratori e in questo modo prevenire il verificarsi di conseguenze alle persone e all’ambiente.

“Questo progetto dimostra quanto A2A sappia utilizzare le tecnologie e la multimedialità per formare le proprie persone, associando sempre il momento educativo alla verifica delle competenze apprese. Nel caso di BeAware, DKTS ha scelto di costruire percorsi formativi basati su video, valutazioni sotto forma di test, contenuti espressi in modo semplice e coinvolgente, così da rendere coinvolgente l’apprendimento, oltre che molto efficace e rispondente alle modalità più gradite dal personale A2A”, commenta la Presidente di DKTS, Gianna Martinengo.