Destinatari:
Alunni stranieri delle scuole materne, elementari e medie.
Obiettivi:
Obiettivo della Biblioteca Multiculturale è offrire agli alunni una collezione di strumenti finalizzati alla crescita delle abilità linguistiche e logico-matematiche e ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze. Attraverso il proprio coinvolgimento attivo, l’alunno viene guidato a: acquisire le strutture base della lingua italiana; arricchire il lessico; acquisire gradualmente l’italiano come lingua dello studio; potenziare la produzione e la comprensione orale e scritta; approfondire argomenti disciplinari attraverso ricchi stimoli multimediali.

Contenuti e Struttura:
I titoli della Biblioteca Multiculturale sono caratterizzati da un approccio ludico che facilita il coinvolgimento attivo degli alunni nel processo di apprendimento.
La Biblioteca comprende:
Giocare con le lingue
- Alla scoperta del tesoro del regno di PomPom – Treasure Hunt
Gioco educativo per l’apprendimento dell’italiano e dell’inglese, strutturato come una storia avventurosa in cui il protagonista, attraverso la raccolta di indizi e la risoluzione di enigmi, deve scoprire un tesoro nascosto. Sullo stesso Cd-Rom sono disponibili la versione inglese e quella italiana. Il gioco comprende il libro con la favola illustrata. - Poliglotta per caso – Il viaggio
Gioco interattivo per le scuole materne ed elementari, per insegnare le lingue ai bambini che hanno ancora poca dimestichezza con la lettura e la scrittura, favorendo l’acquisizione del lessico di base. Il metodo di apprendimento si basa sull’osservazione, l’ascolto e la ripetizione delle parole. Utilizzabile anche per l’apprendimento delle lingue inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco e cinese. - Giochiamo a leggere
Gioco interattivo per imparare a leggere; prevede 3 livelli di difficoltà e più di 8000 esercizi. È strutturato in ambienti diversi per aiutare i bambini ad acquisire familiarità con l’alfabeto e con la lingua scritta, in modo divertente e intuitivo, attraverso l’associazione di lettere, forme, colori e suoni. - Else
Uno strumento efficace per migliorare le abilità ortografiche e la lettura; comprende 47 tipologie di esercizi, dai più semplici sul riconoscimento di lettere ai più complessi sulle difficoltà ortografiche e sulla costruzione di frasi. - Italiano di base
Corso di italiano per gli alunni delle elementari che aiuta a colmare le difficoltà linguistiche di chi affronta l’italiano come seconda lingua, sviluppa le abilità di comprensione e produzione di enunciati. - SuperCloze: Parole in fuga
Gioco didattico che consente di esercitare le capacità logiche legate alla lingua, scoprendo le parole “nascoste” nel testo attraverso le definizioni associate. - WGP: il gioco delle parole
Gioco educativo che ha l’obiettivo di migliorare le capacità linguistiche e logico deduttive e di esercitare l’ortografia e l’uso delle strutture grammaticali.
Giocare con i numeri
- AriLab
Sistema multimediale interattivo e dinamico pensato per stimolare le capacità di problem solving aritmetico nei bambini, utile anche per acquisire il lessico dell’area matematica. - Aritmeticolorata
Corso di aritmetica per bambini, basato sul metodo Montessori. Il corso prevede 4000 esercizi per fare pratica nelle quattro operazioni fondamentali, articolati su tre livelli di difficoltà.
Educazione all’immagine
- Un mondo da creare – Make me a world
Gioco che accompagna i bambini alla scoperta del mondo a tre dimensioni partendo dalle forme piatte, aiutandoli a sviluppare le capacità creative, le nozioni di proporzionalità e i progressi di riduzione/ingrandimento, le capacità motorie e il coordinamento occhio/mano. Sullo stesso Cd-Rom è disponibile la versione italiana e quella inglese. Oltre al Cd sono disponibili 4 tabelloni e un Album di disegni.
Storia
- Banca di esperienze – Storia
Progettata per alunni del secondo ciclo delle scuole elementari e medie. Le unità, dedicate alle grandi civiltà del passato: L’Antico Egitto, i Fenici, Roma, Pompei, i Maya, accompagnano gli alunni all’acquisizione della lingua dello studio.
Scienze e Geografia
- Banca di esperienze – Scienze
Collana rivolta agli alunni del secondo ciclo della scuola elementare e delle medie. Strumento flessibile ed efficace per lo studio delle scienze naturali, si propone di esercitare le capacità di lettura e di arricchire il lessico, acquisendo la lingua dello studio. Raccoglie le unità didattiche: I fossili, La luce, Gli insetti, I pesci, I rettili, Le qualità fisiche, L’acqua. - Banca di esperienze – Geografia
Unità didattiche interattive su I deserti e I Vulcani per il secondo ciclo delle scuole elementari e medie che consentono di approfondire i temi della Geografia della Terra acquisendo e sviluppando la lingua dello studio. - Cavoli e Cicogne, addio!
Il corso si propone di accompagnare i bambini alla scoperta dei temi della sessualità in modo naturale e giocoso, fornendo loro sia le spiegazioni fisiche e biologiche sia i valori positivi di consapevolezza di se stessi e rispetto dell’altro. È strutturato come un gioco che il bambino deve compiere, rispondendo a domande, consultando schede, selezionando le risposte corrette, per arrivare alle spiegazioni legate ai temi della sessualità. In alternativa sono disponibili due libri opzionali: 1. Progr di educazione sessuale 3-6 anni; 2. Progr di educazione sessuale 7-10 anni. - Il mio regno animale – My Animal Kingdom
Enciclopedia multimediale interattiva che fa conoscere ai bambini più di cento animali, consentendo di arricchire il proprio lessico attraverso l’osservazione, l’ascolto e il gioco. Sullo stesso Cd-Rom è presente la versione inglese. - Orto*Bot
È una guida rivolta non solo a coloro che nutrono interessi scientifici, ma anche a chi è più interessato agli aspetti umanistici, didattici, o di semplice curiosità collegati ai Giardini e agli Orti botanici d’Italia. È suddivisa in 4 parti: Orti e Giardini d’Italia, Informazioni turistiche, Personaggi famosi, Curiosità. - Mappamondo
Strumento didattico per le scuole elementari e medie per l’approfondimento della geografia dell’Italia con test e giochi interattivi; consente agli alunni stranieri di scoprire il proprio nuovo paese, apprendendo ed esercitando la lingua dello studio attraverso un supporto audio-visivo.
Italiano L2
- Dentro l’italiano 2.0
Corso multimediale di italiano come lingua straniera, articolato su tre livelli: principianti, intermedio e avanzato. I contenuti comprendono 81 unità (330 ore di studio), 2.500 esercizi, 5.000 lemmi, 31 filmati, grammatica multilingue (Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese).
Didael è garanzia di qualità ed esperienza. Tutte le soluzioni realizzate vengono sviluppate dai migliori autori e validate per poi essere testate in scuole , istituti e aziende, questo garantisce che il prodotto sia efficace dal punto di vista didattico. Lo sforzo costante della Società, infatti, di privilegiare il “fare” alla distribuzione o alla localizzazione, porta come vantaggio per gli utilizzatori una costante aggiornabilità e una forte personalizzazione delle soluzioni proposte in diversi contesti. La soluzione può essere ulteriormente integrata e personalizzata, grazie alla metodologia just in time adottata da Didael, con materiali didattici e corsi a scopi speciali appositamente progettati sulla base delle richieste di utenti o gruppi di utenti.