• Referenze: Monte dei Paschi di Siena

Destinatari:

Dipendenti di “Banca del Monte dei Paschi di Siena S.p.a”. Il target primario è rappresentato da addetti al settore “Fidi”, con estensione però al più ampio numero possibile di operatori. Il numero degli utenti, in questo senso, è stimabile in circa 12.000, distribuiti in 1.000 filiali sul territorio nazionale.

Obiettivi:

  • Fornire una conoscenza di base della struttura e dei contenuti informativi del Bilancio di esercizio, dei criteri di redazione, delle norme che ne regolano la compilazione e gli adempimenti;
  • fornire gli strumenti elementari per un’analisi critica nella lettura del Bilancio in chiave di affidabilità bancaria;
  • introdurre i concetti fondamentali connessi con la casistica professionale, ivi comprese le problematiche inerenti al bilancio delle imprese minori, al Bilancio consolidato, all’impatto dell’Euro sulla contabilità e sul bilancio delle imprese.

Contenuti e Struttura:

Il corso, erogato in INTRANET, è stato strutturato in cinque unità didattiche (più una premessa introduttiva all’argomento), suddivise a loro volta in lezioni. Ogni lezione, accanto alla parte teorica sviluppata attraverso sintesi testuali, grafici, immagini ed animazione, prevede un test di autovalutazione. È stato sviluppato un ulteriore test di fine corso di carattere generale. Il materiale è stato progettato per una fruizione attraverso un percorso didattico, oppure per una consultazione diretta. Accanto al materiale teorico è stata creata una “Biblioteca” che comprende una sezione “Normativa”, una sezione “Mappe dei documenti” ed una sezione “Indici”, nonché un Glossario consultabile direttamente, oppure a livello ipertestuale dall’interno delle singole pagine del corso.