Destinatari:

Cittadinanza Digitale è uno strumento di inclusione rivolto a tutti i cittadini che ancora non si sentono partecipanti attivi della rete.

Obiettivi:

Cittadinanza Digitale aiuta a sviluppare le competenze necessarie per utilizzare in modo consapevole Internet per informarsi, comunicare, accedere a servizi online.

Contenuti:

Il corso si articola nei moduli:

  • Usare il personal computer: conoscenze di base per utilizzare il computer, capire come funziona, lavorare con il sistema operativo,
  • Usare file e cartelle: le conoscenze che servono per organizzare il proprio archivio di documenti sul computer;
  • Elaborare i testi: imparare ad utilizzare un’applicazione di office automation per scrivere documenti di testo quali lettere, curriculum, inviti;
  • Internet: capire che cos’è il Web, come si naviga con un browser e come si creano i preferiti;
  • Posta elettronica e comunicazione in rete: capire come funziona l’e-mail, imparare a inviare, ricevere e inoltrare messaggi;
  • Ricerca informazioni: conoscere i motori di ricerca e imparare a effettuare ricerche nel web; salvare e stampare le informazioni utili trovate sui siti; difendersi da virus e rischi per la sicurezza.
  • Accesso/Recupero Informazioni: trovare in rete Notizie e informazioni negli ambiti Pubblica Amministrazione, Istruzione e Formazione, Occupazione, Salute, Gruppi di interesse, Affari;
  • Partecipazione attiva ai servizi in rete: utilizzare servizi quali certificati online, home banking, e-commerce, prenotazioni, salute e molti altri.

Cittadinanza digitale si basa su semplici spiegazioni e su dimostrazioni visuali animate, accompagnate da spiegazioni audio, che permettono all’utente di comprendere immediatamente tutte le operazioni da svolgere con i software di riferimento.

E’ disponibile sia in modalità online, sia in versione LMS (contenuti didattici realizzati secondo lo standard SCORM, predisposti per essere integrati su piattaforme di e-Learning SCORM-compatibili).

Può essere utilizzato sia come corso in autoformazione, sia integrato in percorsi di accompagnamento alla cittadinanza digitale in aula.