• Referenze: Cescot (Centro Sviluppo Commercio, Turismo e Terziario)

Destinatari:

Comunicazione e Marketing è rivolto sia ai formatori come ausilio nella gestione dei corsi, sia agli utenti di cultura medio-alta come strumento di consultazione e di studio.

Obiettivi:

Fornire un corso completo, dal taglio pratico e formativo sul tema della comunicazione e del marketing, da utilizzare sia in aula, come supporto alla lezione, sia in autoformazione.

Contenuti e struttura:

Il corso è strutturato in quattro indici principali: Imprenditorialità, Comunicazione, Leaderismo e Marketing. Imprenditorialità analizza e sviluppa l’ambito della gestione d’impresa. Comunicazione approfondisce il comportamento comunicativo dell’uomo, fornendo una ricca serie di indicazioni operative per gestire la comunicazione in modo efficiente ed efficace. Leaderismo tratta, soprattutto dal punto di vista psicologico, delle caratteristiche fondamentali che connotano chi svolge ruoli di responsabilità in azienda. Marketing affronta la comunicazione applicata all’ambito commerciale, approfondendo la psicologia di vendita e le tecniche di gestione dei rapporti con i clienti. La particolare natura dei contenuti del corso Comunicazione e Marketing ha stimolato a ideare un prodotto capace di essere un efficace mezzo di comunicazione, capace cioè di rappresentare, per l’utente, una sorta di formatore virtuale. Comunicazione e Marketing, infatti, è un’applicazione ricca di contenuti multimediali (contiene 41 filmati, 30 minuti di testo parlato, 450 immagini, 700 pagine di testo scritto), semplice da consultare, dalla grafica gradevole ed essenziale. Nella realizzazione si è posta grande attenzione alla chiarezza nella strutturazione del corso, alla puntualità dei contenuti, alla ricchezza e varietà di esempi, sia visivi sia auditivi, alla ripetizione dei concetti più difficili, alla scelta di un’interfaccia grafica e di navigazione che potesse risultare efficace sul piano esemplificativo e didattico.