
Dalla primavera 2020 in poi le aziende e gli enti pubblici e privati hanno dovuto abbandonare la modalità della relazione in presenza e adottare il più possibile una comunicazione intermediata dagli strumenti digitali, il tutto senza che la produttività quotidiana venisse in qualche modo intaccata.
DKTS, che da molti anni si occupa di informazione, formazione e comunicazione tramite la multimedialità, ha in questi mesi aiutato i suoi clienti nella gestione della comunicazione a distanza.
“Non si tratta solo, quando si parla di videoconferenze, riunioni tramite app o piattaforme varie, di scegliere una soluzione tecnologica – spiega la Presidente Gianna Martinengo – bensì di fornire una consulenza per la definizione dei criteri di interazione e dialogo tra persone mediati da tecnologie, non sempre noti al cliente”.
Da marzo 2020 a oggi DKTS ha gestito per i suoi clienti più di 200 eventi, con più di 500 relatori coinvolti, 20.000 spettatori e 300 ore di diretta.