Corso in aula organizzato all’interno dei municipi della Provincia di Milano per tutti i cittadini che desiderano conseguire un’adeguata conoscenza della rete e dei servizi on line, in modo da saper utilizzare efficacemente le nuove tecnologie, essenziali per esercitare i propri diritti di cittadinanza e per sfruttare in modo efficace i servizi dell’e-Government.

Esigenze:
Le nuove tecnologie digitali offrono nuove opportunità di accesso alle informazioni ed ai servizi, di partecipazione alla vita sociale e politica, di competitività sul mercato e nel mondo del lavoro. Nella trasformazione che grazie al “digitale” sta coinvolgendo processi ed organizzazioni della società, conoscere e saper utilizzare con consapevolezza le nuove tecnologie, diventa essenziale per esercitare i propri diritti di cittadinanza e per sfruttare in modo efficace i servizi dell’ e-Government. La Provincia di Milano ha deciso di organizzare, per tutti i cittadini dei propri comuni, un corso in aula finalizzato al conseguimento di un’adeguata conoscenza della rete e dei servizi online
Soluzione offerta:
Didael ha ideato un corso completo da svolgere in aula, organizzato in 3 moduli:
1) Strumenti di comunicazione e partecipazione
In questa sezione i partecipanti imparano a riconoscere la struttura di un sito web ed a utilizzarne tutte le opzioni di navigazione proposte, vengono a conoscenza di tutti i rischi connessi alla navigazione, delle regole di comportamento in rete,ed al corretto utilizzo dei motori di ricerca. Gli utenti durante lo svolgimento del modulo imparano anche ad utilizzare in modo consapevole gli strumenti di posta elettronica, forum ed instant messaging.
2) I servizi online
Attraverso l’utilizzo della rete tutti i partecipanti potranno vedere come vengono utilizzati i servizi del settore terziario, come la prenotazione di un albergo o di un volo aereo, oppure l’esecuzione di operazioni bancarie, oltre agli acquisti online, ma anche della Pubblica Amministrazione, come il pagamento di un’imposta o la compilazione della modulistica. Il concetto di e-Government in questa sezione viene approfondito e vengono introdotte anche conoscenze sui futuri sviluppi di “e-Democracy”.
3) Il mondo digitale
Oltre a fornire le conoscenze necessarie per interagire in rete, il corso presenta le caratteristiche delle informazioni digitali, attraverso una panoramica completa su tutti i dispositivi che permettono di gestirle. Vengono così illustrati i dispositivi più comuni: pc, stampanti, supporti di memorizzazione, lettori, masterizzatori, videocamere, lettori mp3, modem e router ADSL. Un approfondimento a parte, che completa l’argomento, viene svolto sulle reti di pc e su tutti i tipi di collegamento disponibili.
TECNOLOGIE UTILIZZATE:
Il corso prevede lezioni in cui la pratica segue immediatamente alla teoria. I concetti esposti attraverso slide uillustrative, vengono riproposti alle utenti attraverso esercitazioni pratiche su siti web realmente in funzione. Le simulazioni permettono così alle utenti di interagire ed imparare immediatamente il percorso da seguire per soddisfare le proprie esigenze nell’utilizzo degli strumenti digitali.