Destinatari:
Dentro l’Esame – K.E.T. è un insieme di risorse didattiche online messo a punto da DIDAEL rivolto a tutti coloro che intendono conseguire la prima delle cinque certificazioni linguistiche europee, verificando in maniera adeguata il proprio livello di conoscenza della lingua inglese, e preparandosi in modo specifico e mirato rispetto all’esame. Dentro l’Esame – K.E.T. è utilizzabile sia da singoli sia da organizzazioni.

Obiettivi:
Obiettivo di Dentro l’Esame – K.E.T. è offrire la possibilità di prepararsi all’esame della certificazione K.E.T. (Key English Test) dell’University Cambridge Local Examination Sindacate (UCLES), internazionalmente valida e riconosciuta, attestante la conoscenza della lingua inglese al primo livello di una scala di cinque livelli messa a punto dall’ente stesso.
La preparazione offerta da DIDAEL mira a testare le reali competenze linguistiche in possesso dell’esaminando, a offrire una palestra in cui esercitarsi con le modalità e le richieste dell’esame, fornendo gli strumenti per colmare le lacune e rinforzare le aree deboli.
Contenuti e Struttura:
Dentro l’Esame – K.E.T. è composto da risorse didattiche on-line sviluppate appositamente da DIDAEL secondo una strategia di preparazione che permette di affrontare l’esame in modo consapevole e con una preparazione mirata, per una durata complessiva di circa 20 ore di studio.
Le risorse offerte a questo scopo sono:
- Risorse Informative: consistenti in una guida descrittiva della certificazione K.E.T., comprendente esaudienti spiegazioni riguardo prerequisiti e prassi d’esame.
- Risorse Diagnostiche o di Autovalutazione online, consistenti in:
– Entry Test (o test di ingresso), che consente all’aspirante candidato di verificare se il proprio livello di preparazione e le competenze linguistiche acquisite lo rendano idoneo ad iscriversi all’esame per la certificazione K.E.T. e a sostenerlo con buone probabilità di successo, oppure se sia necessario integrare ulteriormente il proprio percorso di apprendimento linguistico. In base ai risultati del test di ingresso l’utente stesso potrà valutare l’opportunità di accedere o meno alle successive fasi nel percorso di certificazione K.E.T.. Il test è costituito da circa 80 item, che testano conoscenze grammaticali, abilità di ascolto, di lettura, di scrittura e di produzione orale.
– Class Test, che consente all’utente di familiarizzarsi con le tipologie e gli argomenti previsti dall’esame per la certificazione K.E.T. e di allenarsi alla fase di simulazione e alla effettiva somministrazione del test d’esame. Questo test, costituito da circa 80 item, presenta attività collegate alle quattro macro-abilità, cioè lettura, scrittura, ascolto e produzione orale.
- Simulazione del Test di certificazione: consistente in una simulazione del test d’esame previsto dalla certificazione K.E.T., costituito da circa 80 item più speaking prompt cards e relativa valutazione.
DIDAEL, inoltre, offre:
- l’accesso gratuito online ad una serie di documenti ufficiali – ad esempio il Passaporto linguistico che costituisce parte integrante dello European Language Portofolio – con schede in automatico ed istruzioni per la compilazione, per consentire all’utente di registrare ed inquadrare agevolmente le certificazioni via via acquisite, nonché la propria storia linguistica, all’interno di un’ottica di certificazione riconosciuta in tutti i paesi membri dell’Unione Europea, o, ancora, la possibiltà di visionare gli Answer Sheets, i fogli originali di esame;
- un quadro riassuntivo dei vari enti certificatori e delle relative certificazioni riconosciute;
- una serie di materiali per il docente in grado di fornire una guida completa di tutte le attività didattiche necessarie per la preparazione dell’esame. La guida rappresenta un supporto pedagogico per il docente, contiene esemplificazioni e chiarimenti sulla tipologia delle attività su cui si impernia il test e offre spunti di attività esercitative da sviluppare in un contesto di insegnamento frontale (Disponibile per quelle organizzazioni che utilizzano il docente in un sistema integrato di e-learning).
Il corso è predisposto per versioni multilingue destinata a parlanti lingue europee: Italiano, Francese, Spagnolo, Tedesco e Portoghese.
A dimostrazione della flessibilità dei modelli di erogazione che contraddistingue i prodotti Didael, Dentro l’Esame – K.E.T. è integrabile anche all’interno di ambienti di E-Learning per l’apprendimento collaborativo (English Learning w.l.e. o altre piattaforme di E-Learning) con la possibilità di usufruire di servizi per la comunicazione e l’apprendimento collaborativo nonché dell’assistenza e del supporto delle figure professionali dell’e-Learning: help-desk tecnico, help-desk didattico, tutor, docenti, esperti, autori.
Tecnologia:
Dentro l’Esame – K.E.T. è interamente implementato utilizzando la tecnologia XML/XSL abbinata a Java e Flash e si caratterizza quindi come una applicazione non page-centered ma server-based. Infatti per quanto riguarda la modalità di gestione delle “conversazioni” tra utente e applicazione, la pagina viene generata dal server (pagina “program-centered“): in questo modo la distribuzione delle informazioni è di tipo adattivo e può variare in relazione a determinate scelte compiute dall’utente. Inoltre l’utilizzo dei linguaggi Java/XML abbinati a XSL permette sia l’interoperabilità che generalizzazioni semplificate rispetto a nuovi strumenti di fruizione dotati di altre interfacce (ad es. WAP, voice e decoder TV Digitali, PDF, PDA, …).