Destinatari:
Principianti o falsi principianti che si avviano all’apprendimento dell’italiano come lingua straniera troveranno in questo corso un efficace programma multimediale e interattivo. Grazie a una sapiente combinazione di immagini, voci, musiche l’utente sarà in grado di affinare le quattro abilità linguistiche fondamentali: lettura, scrittura, comprensione e produzione orale.

Obiettivi:
Il corso è finalizzato all’acquisizione degli elementi base relativamente al lessico, alla morfosintassi e alle funzioni linguistiche dell’italiano, attraverso una mediazione tra aspetti normativi e usi comunicativi della lingua. Per assecondare i gusti e i ritmi individuali di apprendimento l’utente può seguire tre diversi tipi di percorso: per unità, per contenuti, ed esplorativo.
Contenuti e Struttura:
Corso multimediale articolato su tre livelli, con un cd-rom per ogni livello suddiviso, in 24 unità, ognuna delle quali comprende più scenari con testi da ascoltare e da leggere, musiche, animazioni a cui sono associati esercizi di intonazione, di comprensione e di scrittura.
600 esercitazioni scritte e orali, un manuale, un test per verificare il livello di apprendimento, una sezione di fonetica, una funzione di “help”, un glossario multilingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo), 25 scenari che ricalcano con grande realismo le situazioni più frequenti della vita quotidiana: al bar, al ristorante, per strada, nei negozi, alla stazione, in albergo e così via.
Per ogni scenario vengono proposti: brani di lettura sugli usi e costumi degli italiani, parole chiave che rimandano a pagine con note grammaticali, frasi chiave che evidenziano le espressioni utili alla comunicazione interpersonale, esercitazioni all’ascolto, controllo della pronuncia (grazie alla registrazione e al riascolto della propria voce), soluzioni di problemi e giochi linguistici.
- Livello 1: dedicato a coloro che si avviano allo studio della lingua ed ai falsi principianti.
- Livello 2: dedicato ai falsi principianti ed a coloro che intendono approfondirne le strutture.
- Livello 3: dedicato a coloro che possiedono già una discreta conoscenza della lingua e intendono ampliarne la competenza.