Corso multimediale e interattivo di Italiano per immigrati, per tematiche e contesti di vita reale

DIT Extra è finalizzato all’apprendimento e al consolidamento del lessico e delle strutture base e avanzate della lingua italiana, in relazione a specifici scenari comunicativi. DIT Extra è strutturato per categorie tematiche e contesti di vita reale. Comprende 50 unità multimediali e interattive per un totale di 170 ore di apprendimento, 1.250 esercizi di varie tipologie, 3.000 parole.

DESTINATARI
DIT Extra si rivolge in particolare:
• agli imprenditori e lavoratori immigrati, per favorirne l’integrazione e la competitività, spesso ostacolate da difficoltà linguistiche e di comprensione del contesto culturale;
• alle loro famiglie, specialmente per facilitare il dialogo tra immigrati di prima e seconda generazione.

OBIETTIVI
DIT Extra è finalizzato all’apprendimento e al consolidamento del lessico e delle strutture base e avanzate della lingua italiana, in relazione a specifici scenari comunicativi.

CONTENUTI E STRUTTURA
DIT Extra è strutturato per categorie tematiche e contesti di vita reale. Comprende 50 unità multimediali e interattive per un totale di 170 ore di apprendimento, 1.250 esercizi di varie tipologie, 3.000 parole.

Ogni unità è introdotta da una “colonna sonora” (con scheda di approfondimento su autore e significato del brano) scelta da un’antologia della vastissima tradizione musicale italiana. Presenta un dialogo introduttivo che può essere letto o nascosto e ascoltato (anche con la possibilità di riascolto frase per frase), accompagnato da uno slideshow di immagini fotografiche che aiuta ad immedesimarsi nella situazione comunicativa.
Al dialogo sono associati esercizi di comprensione orale e produzione scritta che permettono di rinforzare le strutture apprese e di assimilare le parole utilizzate, attraverso tecniche diversificate (inclusi Dettati ed esercizi multimediali).
Per l’approfondimento lessicale sono disponibili il glossario, il dizionario automatico con presentazione delle forme flesse e classificazione grammaticale (realizzato in collaborazione con l’Istituto di Linguistica Computazionale del CNR di Pisa), il dizionario visuale che consente di imparare nuovi termini associandoli in modo immediato alle immagini. Vi è inoltre un utile dizionario fraseologico con le espressioni di uso più comune nelle diverse situazioni di vita quotidiana.
La grammatica può essere utilizzata come materiale autonomo di studio, a partire da un Indice generale e da un Indice funzionale; la fonetica è arricchita di immagini che aiutano a comprendere come vengono emesse vocali e consonanti.
Gli approfondimenti, presenti in ciascuna unità, consentono di entrare nel clima culturale italiano, conoscendone diversi aspetti; le schede di approfondimento musicale illustrano autore e significato di ciascun brano presentato.
Per ogni unità è indicato il livello di difficoltà linguistica, da principiante ad avanzato.

DIT Extra comprende versioni per 15 lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, rumeno, bulgaro, serbo, svedese, finnico, arabo, giapponese, cinese.

Sono disponibili servizi di personalizzazione (dedicati ad Aziende, Enti, Istituti educativi, Associazioni) per:
• implementazione di nuove localizzazioni linguistiche;
• produzione ad hoc di nuovi contenuti relativi all’uso della lingua per determinate tematiche o settori di attività; in particolare è possibile integrare un glossario e un dizionario fraseologico specifico per il settore merceologico dell’impresa cliente(ad esempio: filiera dell’agroalimentare).

È possibile scegliere tra diverse modalità di erogazione:
• Online – corso multimediale e interattivo fruibile via Web, erogato da server Didael KTS;
• LO – contenuti strutturati come Learning Object, integrabili in piattaforme e-Learning compatibili SCORMsu server del cliente;

1 licenza

85,40cad.
  • 12 mesi

3 licenze

68,32cad.
  • 12 mesi

5 licenze

51,24cad.
  • 12 mesi