Destinatari:

ECDL-SYLLABUS 2.0 è rivolto a tutti coloro che desiderano una formazione informatica corrispondente agli standard dell’ECDL (European Computer Driving Licence), la “patente europea di guida del computer”, il certificato riconosciuto a livello internazionale che attesta la capacità di utilizzare il computer.

Obiettivi:

Obiettivo di ECDL-SYLLABUS 2.0 è offrire la preparazione informatica più adeguata rispetto agli standard indicati dalla certificazione ECDL.

Contenuti e Struttura:

ECDL-SYLLABUS 2.0 è costituito da una serie di risorse didattiche (corsi, esercitazioni, test) che permettono di imparare a utilizzare il PC multimediale, gli applicativi di Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint) e gli strumenti di ricerca e comunicazione in rete, secondo il programma definito dal Syllabus, il documento che costituisce lo standard di riferimento per l’ECDL.

Le risorse didattiche sono strutturate in sette moduli, corrispondenti ai sette esami dell’ECDL:

  1. Concetti di base della tecnologia dell’informazione: una serie di testi e documenti presenta i concetti di base della tecnologia dell’informazione: la struttura e il funzionamento del PC, le reti informatiche, l’impatto delle nuove tecnologie sulla società e la vita di tutti i giorni, la modalità corretta di utilizzo del computer (ergonomia), gli aspetti giuridici ed economici legati alla diffusione di Internet.
  2. Uso del computer e dei file (Windows): per imparare a lavorare con il sistema operativo è disponibile il corso Explo Windows, che permette di acquisire una conoscenza chiara e completa del sistema operativo Microsoft, dalla creazione di file e cartelle alla gestione delle risorse fino all’utilizzo delle diverse applicazioni. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
  3. Elaborazione testi: per imparare a utilizzare l’applicativo Office per l’elaborazione e la gestione dei testi è disponibile il corso Explo Word 2000. Il corso parte dalle nozioni di base per approfondire le funzionalità di formattazione e impaginazione del testo ed arrivare alla presentazione di strumenti più avanzati, fino all’utilizzo di Word come editor di pagine HTML. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
  4. Foglio elettronico: per imparare a utilizzare l’applicativo Office per la creazione e la gestione di fogli di calcolo è disponibile il corso Explo Excel 2000. Il corso presenta le modalità di immissione dei dati, la formattazione del foglio di lavoro, le formule e le funzioni, l’organizzazione di dati, l’impiego di strumenti quali grafici, disegni e collegamenti ipertestuali, l’utilizzo di Excel nel Web. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
  5. Basi di dati: per imparare a utilizzare l’applicativo Microsoft per la creazione e la gestione di basi di dati è disponibile il corso Explo Access 2000. Il corso insegna a creare e gestire tabelle, query, maschere e report e presenta le funzioni avanzate quali macro e moduli, protezione, compattazione del database. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
  6. Strumenti di presentazione: per imparare a utilizzare l’applicativo Microsoft per la creazione e la gestione di presentazioni di diapositive è disponibile il Explo PowerPoint 2000. Il corso parte dalle nozioni di base per approfondire le modalità di creazione di diapositive multimediali, la gestione della presentazione e la creazione di presentazioni da pubblicare sul Web. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
  7. Reti informatiche: per imparare tutto ciò che riguarda le reti informatiche, sia per la ricerca di informazioni sia come strumenti di comunicazione, sono disponibili i corsi Internet Explorer e Outlook 2000. Il primo permette di imparare a utilizzare il più diffuso browser per la navigazione in rete, il secondo offre le indicazioni necessarie per usare l’applicativo per la gestione della posta elettronica.

Oltre alle risorse e ai servizi per la formazione, DIDAEL, centro d’esami per l’ECDL accreditato dall’AICA dal 1998, può offrire:

  • la skills card: è la tessera necessaria per sostenere gli esami ECDL, sulla quale vengono registrati i risultati degli esami. La tessera è individuale e ha una validità di tre anni;
  • gli esami presso il centro di formazione multimediale DIDAEL di Milano o presso i test center affiliati su tutto il territorio italiano.