Destinatari:
ECDL CORE SYLLABUS 5.0 è rivolto a tutti coloro che desiderano una formazione informatica corrispondente agli standard dell’ECDL (European Computer Driving Licence), la “patente europea di guida del computer”, il certificato riconosciuto a livello internazionale che attesta la capacità di utilizzare il computer.
Obiettivi:
Obiettivo di ECDL SYLLABUS 4.0 è offrire la preparazione informatica più adeguata rispetto agli standard indicati dalla certificazione ECDL.


Contenuti e Struttura:
ECDL SYLLABUS è costituito da una serie di risorse didattiche (corsi, esercitazioni, test) che permettono di imparare a utilizzare il PC multimediale, gli applicativi di Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint) nella versione Office 2000 e gli strumenti di ricerca e comunicazione in rete.
Tutte le risorse didattiche sono aggiornate alla versione 4.0 del Syllabus, il documento che costituisce lo standard di riferimento per l’ECDL.
La varietà di metodologie didattiche – spiegazioni, esercizi di simulazione, test di autovalutazione – con cui viene presentato ogni argomento, è stata consolidata e arricchita con nuovi contenuti interattivi e multimediali.
ECDL Syllabus è strutturato in sette moduli, corrispondenti ai sette esami dell’ECDL :
- Concetti di base della tecnologia dell’informazione: una serie di testi e documenti presenta i concetti di base della tecnologia dell’informazione: la struttura e il funzionamento del PC, le reti informatiche, l’impatto delle nuove tecnologie sulla società e la vita di tutti i giorni, la modalità corretta di utilizzo del computer (ergonomia), gli aspetti giuridici ed economici legati alla diffusione di Internet.
- Uso del computer e dei file (Windows): per imparare a lavorare con il sistema operativo è disponibile il corso Explo Windows, che permette di acquisire una conoscenza chiara e completa del sistema operativo Microsoft, dalla creazione di file e cartelle alla gestione delle risorse fino all’utilizzo delle diverse applicazioni. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
- Elaborazione testi: per imparare a utilizzare l’applicativo Office per l’elaborazione e la gestione dei testi è disponibile il corso Explo Word 2000. Il corso parte dalle nozioni di base per approfondire le funzionalità di formattazione e impaginazione del testo ed arrivare alla presentazione di strumenti più avanzati, fino all’utilizzo di Word come editor di pagine HTML. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
- Foglio elettronico: per imparare a utilizzare l’applicativo Office per la creazione e la gestione di fogli di calcolo è disponibile il corso Explo Excel 2000. Il corso presenta le modalità di immissione dei dati, la formattazione del foglio di lavoro, le formule e le funzioni, l’organizzazione di dati, l’impiego di strumenti quali grafici, disegni e collegamenti ipertestuali, l’utilizzo di Excel nel Web. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
- Basi di dati: per imparare a utilizzare l’applicativo Microsoft per la creazione e la gestione di basi di dati è disponibile il corso Explo Access 2000. Il corso insegna a creare e gestire tabelle, query, maschere e report e presenta le funzioni avanzate quali macro e moduli, protezione, compattazione del database. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
- Strumenti di presentazione: per imparare a utilizzare l’applicativo Microsoft per la creazione e la gestione di presentazioni di diapositive è disponibile il Explo PowerPoint 2000. Il corso parte dalle nozioni di base per approfondire le modalità di creazione di diapositive multimediali, la gestione della presentazione e la creazione di presentazioni da pubblicare sul Web. Completano il corso una serie di esercitazioni guidate e i test per la verifica delle proprie conoscenze.
- Reti informatiche: per imparare tutto ciò che riguarda le reti informatiche, sia per la ricerca di informazioni sia come strumenti di comunicazione, sono disponibili i corsi Internet Explorer e Outlook 2000. Il primo permette di imparare a utilizzare il più diffuso browser per la navigazione in rete, il secondo offre le indicazioni necessarie per usare l’applicativo per la gestione della posta elettronica.
Ogni modulo è articolato in più capitoli, a loro volta costituiti da unità didattiche autoconsistenti. I contenuti sono conformi agli standard AICC e SCORM.
ECDL Syllabus prevede circa 90 ore di studio.
E’ stato realizzato un sistema di pre-assessment in grado di offrire all’utente un posizionamento iniziale rispetto al percorso didattico previsto e fornire indicazioni concrete sulle attività da svolgere per garantire una preparazione mirata ed efficace della certificazione informatica. E’ inoltre disponibile una guida cartacea che, sintetizzandone i contenuti, funge da indice organico di supporto e di orientamento di primo livello.
Il prodotto è fruibile da solo o integrabile in siti, portali e piattaforme già esistenti. E’ disponibile sia in modalità online (Internet, Intranet), sia su Web-CD (un Cd-Rom consultabile attraverso un semplice browser, ma senza necessità di collegarsi in rete).
Sono inoltre disponibili servizi di personalizzazione, ECDL per la tua professione, rivolti a particolari settori. Si tratta di moduli aggiuntivi costituiti da librerie o raccolte di esempi applicativi di uso dei programmi oggetto della certificazione ECDL per lo svolgimento delle attività più comuni da parte di alcuni gruppi professionali (Artigiani, Docenti, Avvocati, Dipendenti Enti Pubblici…); l’obiettivo è non solo garantire la preparazione alla certificazione informatica ma anche offrire uno strumento in grado di rispondere ai bisogni di formazione che emergono dalla propria operatività quotidiana nell’utilizzo del PC.
Oltre alle risorse e ai servizi per la formazione, DIDAEL, centro d’esami per l’ECDL accreditato dall’AICA dal 1998, può offrire:
— la skills card: è la tessera necessaria per sostenere gli esami ECDL, sulla quale vengono registrati i risultati degli esami. La tessera è individuale e ha una validità di tre anni;
— gli esami presso il centro di formazione multimediale DIDAEL di Milano o presso i test center affiliati su tutto il territorio italiano.