• Data: 2002-2003

  • Committente: Regione Lombardia, Unioncamere, Associazioni Artigiani

  • Partner: Cestec

Esigenze:

Aiutare le imprese artigiane a fare al meglio la propria parte nella conservazione di un mondo pulito, orientandosi nel rispetto degli adempimenti legislativi, e valutando correttamente l’impatto ambientale della propria attività.

Soluzione offerta:

Per promuovere la cultura dell’ambiente come opportunità per far crescere la propria attività, informare sulle leggi esistenti in materia, fornire strumenti adeguati per affrontare le tematiche ambientali, costruire collegamenti e relazioni tra Imprese e Istituzioni, la soluzione adottata è stata una campagna di comunicazione, formazione e informazione. Questa si è articolata dall’ideazione del nome “Ecoartigiano”, alla produzione di strumenti informativi (cartacei e su supporto CD-Rom) sulla tematica ambientale in relazione alle Imprese artigiane, alla produzione di materiali di divulgazione quali locandine, cartoline promozionali, pagine pubblicitarie sui quotidiani delle province lombarde e sulle testate di settore, gadget, all’organizzazione di momenti di incontro per sensibilizzare le imprese sull’importanza dell’iniziativa. Sempre nell’ambito dell’iniziativa è stato progettato il format ed il corrispondente numero “zero” di una rubrica informativa televisiva da trasmettere poi su canale televisivo.

Per le Imprese artigiane lombarde è stata realizzata una “Guida all’analisi ambientale” per un’efficiente autovalutazione delle problematiche della propria impresa, in modo da creare le premesse per un futuro migliore, in un ambiente più “a misura d’uomo”.
La guida è stata predisposta sia in formato cartaceo che attraverso un supporto CD-Rom il quale, grazie a modalità di navigazione intuitiva, ha permesso di presentare in maniera coinvolgente i materiali informativi. In quest’ultimo sono state rese inoltre disponibili le schede di autovalutazione, la modulistica e i riferimenti legislativi secondo modalità che ne permettessero un uso interattivo e un loro facile aggiornamento.

Didael ha contribuito sia all’ideazione del progetto sia alla sua realizzazione tecnica : ideazione del nome e del logo, ideazione e realizzazione dei materiali promozionali e di divulgazione (manifesti, brochure, pagine pubblicitarie), organizzazione del convegno, piano media e ufficio stampa.