Il corso è rivolto a chiunque abbia necessità di conoscere i principi e le applicazioni dell’elettrotecnica di base a fini di studio o professionali.

Tratta i concetti e le tecniche di base della elettrotecnica secondo due moduli: di natura enciclopedica il primo, con test sommativi il secondo, ma entrambi omogenei rispetto agli argomenti trattati.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a chiunque abbia necessità di conoscere i principi e le applicazioni dell’elettrotecnica di base a fini di studio o professionali.

OBIETTIVI
Consentire una consultazione a più chiavi e a più livelli di profondità; favorire l’autovalutazione attraverso test sommativi.

CONTENUTI E STRUTTURA
Il corso tratta i concetti e le tecniche di base della elettrotecnica secondo due moduli: di natura enciclopedica il primo, con test sommativi il secondo, ma entrambi omogenei rispetto agli argomenti trattati.
La navigazione avviene grazie ad una barra di comandi che consente:

  • la consultazione progressiva delle pagine;
  • la consultazione di una mappa che, graficamente, riassume i concetti via via presentati evidenziandone le interconnessioni;
  • la consultazione di rimandi ad altre pagine che descrivono argomenti affini a quelli trattati;
  • lo svolgimento di test formativi, non valutativi in quanto pensati come ausilio alla fase di apprendimento;
  • la stampa delle informazioni testuali e grafiche presenti nelle varie pagine.

Queste funzionalità permettono sia una lettura progressiva dei vari temi trattati sia una rapida focalizzazione ed un successivo approfondimento su specifici argomenti.
I contenuti sono organizzati in sette aree tematiche:

  • Elementi di elettrotecnica;
  • Correnti alternate;
  • Macchine elettriche;
  • Misure elettriche;
  • Impianti elettrici;
  • Protezioni elettriche;
  • Dispositivi elettronici.

1 licenza

45,37cad.
  • 12 mesi

3 licenze

36,29cad.
  • 12 mesi

5 licenze

27,22cad.
  • 12 mesi