Nell’era dell’innovazione tecnologica rapida e pervasiva, il tema dell’etica all’interno dell’intelligenza artificiale è diventato di fondamentale importanza. In questo contesto, Didael KTS, con la guida della sua presidente Gianna Martinengo, ha partecipato ad  un seminario formativo su “Etica e Intelligenza Artificiale”  ideato e organizzato da Medtronic, leader mondiale nelle tecnologie mediche.

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi aspetti della nostra società, inclusa l’industria medica. Tuttavia, i benefici di queste innovazioni devono essere bilanciati con un forte senso di responsabilità etica. Didael KTS ha organizzato questo seminario per stimolare la riflessione su questi temi e contribuire a delineare un quadro di responsabilità che guidi l’implementazione dell’IA in un modo che rispetti la dignità e i diritti umani.

Durante l’evento, Gianna Martinengo ha esplorato una serie di questioni cruciali legate all’IA, inclusa la sua definizione, affidabilità, implicazioni quotidiane e la responsabilità intrinseca nel suo utilizzo. Ha sottolineato l’importanza dell’approccio interculturale e multidisciplinare per affrontare questi temi, coinvolgendo aspetti scientifici, tecnici, economici, giuridici e filosofici.

Il seminario ha ribadito che l’etica deve essere al centro di ogni iniziativa che aspiri a lasciare un segno positivo, insistendo sulla correttezza dei comportamenti, la cura per il dettaglio e un senso di responsabilità. L’evento ha confermato la visione di Didael KTS secondo cui il successo della tecnologia non dovrebbe essere misurato solo in termini di profitto, ma anche in termini del valore che crea per le persone e la società.

Questo seminario ha rappresentato un importante passo avanti nella promozione del dibattito sull’IA e l’etica, dimostrando l’impegno di Didael KTS nel fornire formazione e sensibilizzazione su questioni cruciali nell’era digitale.