Destinatari:

Piccole e Medie Imprese e imprese artigiane.

Obiettivi:

Obiettivo di Guida alle Agevolazioni per le PMI è di rendere consapevoli gli imprenditori delle opportunità di contributi e finanziamenti che sono loro rivolte, di offrire le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare il percorso di una domanda di agevolazione e per sapersi aggiornare costantemente in modo da cogliere le nuove opportunità.

Contenuti:

La Guida alle Agevolazioni per le PMI è stata strutturata in 4 moduli che possono essere fruiti indipendentemente l’uno dall’altro, per dare la possibilità ad ogni utente di selezionare il percorso più adatto alle proprie necessità.

La scelta dei contenuti della Guida si è orientata proprio sui problemi che ogni imprenditore deve saper affrontare:

  1. quali sono le agevolazioni rivolte alle diverse tipologie di impresa
  2. in base a quali criteri scegliere l’agevolazione più adatta
  3. quali adempimenti comporta il cammino che va dalla presentazione della domanda all’effettiva erogazione dei contributi
  4. quali sono gli strumenti a disposizione per diventare autonomi nella ricerca di informazioni aggiornate

Accanto ai contenuti principali sono disponibili materiali integrativi che supportano il lettore e lo aiutano a reperire velocemente informazioni utili: il Glossario, la guida alle Leggi di riferimento, la Bibliografia, la Navigazione guidata. Le funzionalità dell’ambiente di e-learning ATENA® permettono inoltre di personalizzare il proprio percorso di apprendimento per mezzo di Segnalibri e Annotazioni.

Sempre grazie ad ATENA® è possibile utilizzare gli strumenti integrati per la comunicazione e la collaborazione tra i partecipanti e i servizi di assistenza.

Tecnologia:

La Guida alle Agevolazioni per le PMI è stata sviluppata utilizzando linguaggi lato client che ne consentano l’esportazione su Web-CD. Il corso è erogato nell’ambiente ATENA® e ne utilizza le funzionalità lato server per la gestione degli accessi e per gli strumenti di comunicazione (Posta e Forum).