Referenze: Istituto Superiore di Sanità
Destinatari:
Il pacchetto formativo su Cd-Rom, destinato ai responsabili di struttura, ipotizza un modello prevalentemente di autoformazione che prevede due fasce di utenti: manager e operativi contabili.
Obiettivi:
Mantenere tutto il valore didattico-informativo per la popolazione degli operatori contabili, trasformando la documentazione in progress in risorse di consultazione ed offrendo opportunità di scambio, di approfondimento e di apertura su altri casi di Controllo di Gestione nella P.A. anche internazionale.
La soluzione proposta è basata sulla integrazione tra due distinti supporti multimediali (Cd Rom e sito internet) che, per loro caratteristiche strutturali, consentono di gestire e far interagire in modo intelligente e proficuo sia informazioni stabili sia informazioni dinamiche, ad elevato tasso di aggiornabilità.

Contenuti:
I contenuti del corso sono organizzati in 5 moduli, ciascuno accessibile in modo diretto:
- Il quadro normativo di riferimento: la legislazione in merito (Legge 241/90, d.1. 29/33, le norme regolatrici dell’ISS, la normativa internazionale) organizzata con il metodo della ricerca per argomento e consultabile con un supporto-guida.
- Il modello teorico del Controllo di Gestione: i presupposti teorici del Controllo di Gestione e della contabilità analitica vengono corredati da schemi e tabelle per l’applicazione nelle attività e soprattutto nei progetti.
- La gestione del cambiamento: il cambiamento determinato dall’applicazione del Controllo di Gestione a livello di management e di addetti operativi.
- Casi e applicazioni – Provincia e Università: L’analisi di casi interessanti all’interno del panorama della P.A., con particolare riferimento all’ambiente accademico e della ricerca.
- Biobliografia: la bibliografia aggiornata sul tema, stralci di letture e articoli di interesse.
All’interno dei moduli l’accesso diretto è previsto anche per singoli macro-argomenti e, dove presenti, per i test di autovalutazione.