Destinatari:

Personale delle società di factoring, delle Banche e delle Assicurazioni; clienti o potenziali clienti dei servizi di factoring.

Obiettivi:

Descrivere, sia in un’ottica tecnica sia in un’ottica commerciale, i prodotti di factoring. Illustrare le tecniche di presentazione e di vendita dei servizi di factoring.

Contenuti e Struttura:

Il corso è organizzato in sette moduli: “Il problema”, “Lo strumento”, “Il mercato”, “Le attività dei Factor”, “La convenienza”, “La vendita” e “Assifact”. I moduli possono essere visionati seguendo diverse modalità: il percorso completo, che permette di affrontare in modo graduale tutti gli argomenti del corso, quattro percorsi specifici (rivolti all’addetto commerciale della banca, all’addetto commerciale della società di factoring, all’addetto amministrativo della società di factoring e al cliente) e una Rolling Demo, che permette di utilizzare il corso anche come strumento di presentazione dei servizi di factoring al pubblico.

“Il Factoring”, infatti, è stato progettato per permettere varie possibilità di fruizione: l’utilizzo in aula come strumento didattico da parte di un docente o di un tutor, l’impiego come strumento di autoformazione da parte del personale commerciale delle società di factoring o delle banche per rivedere o approfondire le informazioni apprese in aula, l’utilizzo di alcune sezioni del prodotto da parte del cliente per ottenere informazioni sul portafoglio prodotti di factoring o sulle caratteristiche del singolo prodotto.

All’interno del Cd-Rom è inserito anche un sistema autore che permette al docente di crearsi dei corsi personalizzati. E’ data infatti la possibilità di selezionare un sottoinsieme di videate del corso completo e di memorizzarlo su un floppy.