Destinatari:

Personale commerciale delle Banche e intermediari finanziari impegnati nell’offerta di factoring.

Obiettivi:

Approfondire la tematica della valutazione della convenienza del factoring per la clientela. Il corso ha due finalità principali: formare personale delle Banche e intermediari finanziari impegnati nell’offerta di factoring e informare la clientela attuale e potenziale.

Contenuti e Struttura:

Per consentirne l’utilizzo a scopo sia di autoformazione, sia di consultazione, sia di supporto a presentazioni alla clientela, il corso è strutturato secondo un semplice indice generale la cui sequenza di argomenti definisce il percorso didattico standard. Per garantire un rapido e flessibile accesso agli argomenti del corso a scopo di studio, consultazione, ripasso ed eventuale presentazione, sono disponibili, oltre all’indice generale:

  • una mappa completa degli argomenti e della loro posizione all’interno del corso, dalla quale si può sia comprendere l’architettura complessiva del corso, sia accedere direttamente agli argomenti stessi;
  • rimandi ipertestuali che, dall’interno di un argomento del corso, consentono l’accesso diretto ad argomenti ad esso correlati, per favorire la comprensione delle interrelazioni e la creazione di associazioni mentali trasversali;
  • un glossario con le definizioni dei principali termini utilizzati nel corso.

E’ inoltre sempre disponibile una funzione di aiuto che illustra le funzionalità utilizzabili dagli utenti. Ogni argomento del corso è trattato in quattro modi:

  • esposizione teorica
  • esempi pratici
  • simulazioni interattive
  • test a scelta multipla