Destinatari:

L’Inglese in Azienda Online si rivolge a tutti coloro che intendono imparare l’inglese comunemente usato nel settore terziario in tutte le sue tipologie comunicative.

Obiettivi:

L’Inglese in Azienda Online è finalizzato allo sviluppo della capacità di comprensione scritta ed orale dell’inglese usato negli uffici commerciali, per essere in grado di gestire le varie comunicazioni formali richieste dall’ambito lavorativo, potendo interfacciarsi con sicurezza, sia all’interno che all’esterno dell’azienda, con vari settori e uffici attraverso i più comuni mezzi di comunicazione.
L’Inglese in Azienda Online rispetta i parametri del livello Waystage del Framework stabilito dal Council of Europe e del livello A2 deciso dall’ALTE.

Contenuti e Struttura:

Il corso è strutturato in 27 unità per circa 50 ore di studio, ognuna delle quali comprende scenari con testi e dialoghi, documenti ed esemplificazioni linguistiche a cui sono associati esercizi di comprensione orale e produzione scritta.
L’Inglese in Azienda online, ambientato negli uffici di un’azienda inglese, permette di familiarizzarsi con la pronuncia inglese e con le principali regole grammaticali della lingua, di sviluppare abilità linguistiche riguardanti l’identificazione personale e l’interazione sociale, e di essere in grado di gestire le comunicazioni verbali e scritte richieste dallo specifico lavorativo.

Le unità di Inglese in Azienda Online possono essere fruite secondo tre differenti percorsi: per SituazioniNarrativo, per Funzioni linguistiche.
Ogni percorso rimanda al corpus di lezioni classificato in tre diversi modi. Scegliendo il percorso per situazioni si privilegia la scelta fra i vari contesti della vita lavorativa; scegliendo il percorso narrativo si accede ad una fruizione che punta sulla narrazione e sullo sviluppo della storia; il percorso per funzioni linguistiche, infine, privilegia una classificazione in base alle principali esigenze comunicative.
Ogni unità presenta un dialogo accompagnato da un video introduttivo o da un’immagine di riferimento: l’ascolto e la visualizzazione del testo del dialogo possono essere gestiti in modo autonomo o sincrono.
Un ricco apparato di esercizi interattivi consente allo studente di mettersi alla prova nelle varie abilità linguistiche, verificando di volta in volta la lettura/comprensione dei testi, la scrittura e la pronuncia.
Per l’approfondimento lessicale è disponibile un glossario, un vasto elenco di schede grammaticali.

L’Inglese in Azienda online si contraddistingue per una gradualità rispettosa dei tempi naturali di apprendimento, memorizzazione e assimilazione delle diverse conoscenze, distribuite in base alla difficoltà crescente attraverso le varie unità, e per la ricchezza dei contributi multimediali, che esercitano e permettono di migliorare la capacità di comprensione.

A dimostrazione della flessibilità dei modelli di erogazione che contraddistingue i prodotti Didael, L’Inglese in Azienda online è integrabile anche all’interno di ambienti di E-Learning per l’apprendimento collaborativo con la possibilità di usufruire di servizi per la comunicazione e l’apprendimento collaborativo nonché dell’assistenza e del supporto delle figure professionali dell’e-Learning: help-desk tecnico, help-desk didattico, tutor, docenti, esperti, autori.

Il corso è predisposto per versioni multilingue destinata a parlanti lingue europee: ItalianoFranceseSpagnoloTedesco.

Tecnologia:

L’Inglese in Azienda online è interamente implementato utilizzando la tecnologia XML/XSL abbinata a Java e si caratterizza quindi come una applicazione non page-centered ma server-based. Infatti per quanto riguarda la modalità di gestione delle “conversazioni” tra utente e applicazione, la pagina viene generata dal server (pagina “program-centered“): in questo modo la distribuzione delle informazioni è di tipo adattivo e può variare in relazione a determinate scelte compiute dall’utente. Inoltre l’utilizzo dei linguaggi Java/XML abbinati a XSL permette sia l’interoperabilità che generalizzazioni semplificate rispetto a nuovi strumenti di fruizione dotati di altre interfacce (ad es. WAP, voice e decoder TV Digitali, PDF, PDA, …).