Corso sulle tecnologie per la gestione delle informazioni e l’erogazione di servizi, in particolare per: la realizzazione e la gestione di soluzioni web, la ricerca di informazioni, i portali per l’accesso ai servizi, la sicurezza delle informazioni, i pagamenti on-line/SET, l’interazione con il Cittadino/Utente,la gestione dei flussi documentali.

Destinatari:

Aziende, Enti Pubblici, Organizzazioni.

Modalità:

I corsi vengono attivati per gruppi di 10/12 persone e prevedono sia ore di lezione in aula, con tutor e docenti specializzati, sia attività di studio indipendente ed esercitazione individuale, sia collaborazione on line con l’assistenza di figure professionali dedicate.

Struttura:

Tecnologie per la realizzazione e la gestione di web

• Le tecnologie per il web
• Le tecnologie di base
• La memorizzazione di informazioni
• L’archiviazione di informazioni
• La gestione dei flussi d’informazione
• La gestione dei contenuti
• Gli standard

Tecnologie per la ricerca di informazioni

• Le tecnologie per la ricerca di informazioni
• I sistemi tradizionali

I motori di ricerca
Agenzie stampa
Nuovi servizi elettronici

• I sistemi avanzati
Change trackers (change detection tools)
Internet monitoring and Clipping Services
Intelligent search tools (search bots)
Newsreaders (news aggregators)

I portali per l’accesso ai servizi

Le tecnologie per la sicurezza delle informazioni
• La crittografia
• La firma digitale
• La marca temporale
• Le tecnologie per i pagamenti on-line/SET
• Secure Electronic Transaction – SET

Le tecnologie per l’interazione con il Cittadino/Utente
• L’interazione multicanale
• Le tecnologie per la gestione dei flussi documentali
• Casella di posta certificata
• Protocollazione automatica
• Indirizzamento automatico di documenti e messaggi
• Assegnazione automatica delle “pratiche” e gestione del loro perfezionamento
• Archiviazione ottica sostitutiva
• Accesso alle informazioni (trasparenza)