Destinatari:
Giovani donne diplomate e laureate.
Obiettivi:
L’obiettivo del corso è quello di mettere in grado le partecipanti di progettare, costruire e vendere prodotti multimediali, al fine di creare nuove imprese in Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Il profilo si caratterizza per l’acquisizione da parte dei beneficiari di competenze multidisciplinari (nel settore dell’informatica, della telematica, della multimedialità, della creazione di impresa) che forniscono un’alta competitività sul mercato del lavoro ed in particolare in quello del lavoro a distanza.

Contenuti:
I contenuti del corso, che ha previsto 700 ore di lezione, suddivise tra lezioni d’aula, formazione a distanza e stage in azienda (200 ore) riguardano tre aree principali di competenza:
- la gestione d’impresa (capacità organizzative e gestionali, cultura d’impresa, abilità imprenditoriali, progettazione d’impresa, ecc.);
- lo sviluppo di capacità tecnico-multimediali, attraverso la conoscenza dei principali sistemi operativi e dei linguaggi di programmazione necessari a progettare prodotti multimediali;
- la conoscenza informatica e telematica, la trasmissione e comunicazione di dati tramite reti locali e geografiche, banche dati e servizi on line, l’attività di telelavoro e teleconferenza. Il corso ha sviluppato una serie di unità didattiche di carattere specialistico ed altre volte a formare nei partecipanti l’apertura mentale necessaria per leggere ed interpretare operativamente il cambiamento nei settori e nel mercato della multimedialità e della telematica.
Il corso si inserisce nell’ambito delle politiche nazionali e comunitarie per la promozione delle pari opportunità tra uomini e donne.