Destinatari:

NET BUSINESS – AIMPES è un progetto di formazione rivolto agli operatori delle piccole e medie imprese che aderiscono ad AIMPES (Associazione Italiana Manifatturiera Pelli e Succedanei).

Obiettivi:

Obiettivo del progetto è riqualificare e aggiornare il personale delle piccole e medie imprese del settore, fornendo le conoscenze e gli strumenti necessari per cogliere le nuove opportunità offerte da Internet, dall’e-business e dall’e-commerce.

Contenuti e Struttura:

NET BUSINESS – AIMPES è nato dall’esigenza di avvicinare le aziende del settore alle tecnologie telematiche e far conoscere i benefici che il loro impiego può comportare nelle gestione e nello sviluppo delle attività produttive e commerciali. I contenuti della formazione coprono due aree principali: una prima parte approfondisce la realtà di Internet e delle reti, offrendo, oltre alle nozioni indispensabili per la comprensione dell’attuale scenario tecnologico, indicazioni pratiche sull’utilizzo della rete come strumento di comunicazione e di ricerca di informazioni; una seconda parte analizza le opportunità di business legate alla diffusione di Internet. Più precisamente, la parte centrale del corso fornisce elementi di riflessione e indicazioni operative sulle modalità di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di comunicazione e commercio in rete, e approfondisce le problematiche di promozione e marketing online, con speciale considerazione per i temi e il mercato relativo al settore di appartenenza dei destinatari. L’intervento formativo si svolge in prevalenza online, utilizzzando la soluzione di e-learning Net Business di DIDAEL. L’attività online è però scandita da una serie di incontri in presenza, intermedi e finali, che hanno lo scopo di permettere il confronto diretto tra i partecipanti e la verifica delle conoscenze apprese. Completa il corso una raccolta di esempi concreti e di materiali che offrono ampie opportunità di dibattito e di confronto di esperienze.

Queste risorse didattiche standard possono inoltre essere integrate da risorse didattiche ad hoc, cioè unità didattiche e interventi formativi in grado di rispondere a specifiche esigenze e richieste del cliente.

Grazie agli strumenti della piattaforma ATENA®, NET-BUSINESS garantisce servizi di tutoring, di comunicazione, di amministrazione e di authoring online.
L’attività di formazione online ha una durata di circa 60 ore.

Ambiente di E-Learning:

NET-BUSINESS è una soluzione di e-learning sviluppata all’interno dell’ambiente di e-learning ATENA® di DIDAEL. In particolare, NET-BUSINESS è basato sul format ATENA® UBI: si tratta di un modello in grado di rispondere ai diversi obiettivi delle iniziative di e-learning, i cui elementi caratterizzanti sono la disponibilità di risorse didattiche condivise e l’attività del docente/tutor, che possono essere utilizzati in modi diversi, a seconda degli obiettivi del progetto di formazione, della popolazione coinvolta e delle sue caratteristiche. ATENA® UBI si presta infatti sia a soluzioni in cui deve prevalere l’attività di autoformazione dei partecipanti (e quindi l’utilizzo per la maggior parte autonomo delle risorse didattiche disponibili) sia a soluzioni che richiedono una forte interazione da parte del tutor/docente (quindi maggiormente orientate verso il modello della “classe virtuale”, in cui è il docente/tutor a “controllare” tutte le attività formative). L’interfaccia di NET-BUSINESS presenta una grafica semplice e lineare, ed è stata progettata per offrire una navigazione facile e immediata. Dopo essere entrati nell’anticamera (è la parte che state consultando in questo momento) si ha la possibilità di accedere all’ambiente di e-learning vero e proprio facendo clic sul comando enter. Se si è gia acquistato un abbonamento a NET-BUSINESS sarà sufficiente inserire il proprio identificativo e la propria password nell’apposito form per avere accesso all’ambiente di e-learning, se invece non si è utenti occorrerà selezionare l’opzione registrati subito, che permette di fornire informazioni di carattere generali e avere un identificativo personale, con il quale, una volta formalizzato l’acquisto dell’abbonamento, si otterrà l’accesso.