Destinatari:

(aggiornamento docenti)
Insegnanti del biennio delle scuole medie superiori.

Obiettivi:

L’unità è dedicata alla comprensione dell’uso del “non sexist language”,  termine che indica le variazioni incorse nella lingua inglese negli ultimi decenni per rispettare la parità dei sessi e l’emancipazione della donna nella società.

Contenuti e Struttura:

Per mostrare l’evoluzione subita dalla lingua inglese al fine di evitare ogni tipo di discriminazione sessuale l’unità presenta esercizi, attività di gruppo e attività “collaborative”, che stimolano la partecipazione e la riflessione sulla lingua parlata e scritta.
Le sezioni di lavoro previste sono: Explanation & Examples, Grammar Exercises, Reading Comprehension, Vocabulary Builder, Collaborative Tasks, Writing Tasks, Unit Test e Unit Feedback.
I contenuti sono presentati in modo chiaro e schematico per essere facilmente compresi dai docenti e dagli studenti. Tutte le spiegazioni sono fornite in italiano, per facilitare la comprensione.