• Referenze: Realizzato in collaborazione con Unione Industriale Provincia di Lecco e di Como, CEFRIEL.

Destinatari:

Imprenditori ed operatori delle Piccole e Medie Imprese.

Obiettivi:

PMI verso la connettività e l’e-commerce nasce dall’esigenza di avvicinare le PMI alle tecnologie telematiche e far conoscere i benefici che il loro impiego può comportare nelle attività produttive. Le piattaforme Web (Internet, Intranet, Extranet) hanno infatti raggiunto in questi anni un sufficiente livello di maturità per permetterne alle aziende un impiego economicamente vantaggioso.
Il progetto si propone di far capire che cos’è Internet, a che cosa può servire e come viene usata da altre aziende simili a quelle dei destinatari. Permette di avviare concretamente la progettazione/implementazione di un servizio di vendita online, studiare un preciso piano strategico in cui siano definiti obiettivi, target, mission della propria azienda e in cui si tenga conto che l’e-commerce rappresenta, oltre ad un modo di vendere, anche un modo di “stare sul mercato”.

Contenuti:

  • Internet come fonte di informazioni, navigazione e motori di ricerca.
  • Internet come strumento di comunicazione:
    – Posta elettronica
    – Siti Vetrina
  • Intranet come strumento di comunicazione all’interno dell’azienda
  • Internet come veicolo commerciale:
    – Definizione di una strategia
    – creazione e disegno del sito Web
    – la scelta del provider e l’Account del venditore
    – Il problema sicurezza: il pagamento elettronico

Il corso integra diverse metodologie didattiche – aula, autoformazione e formazione a distanza – attraverso l’impiego della piattaforma informatica Atena®, un ambiente informatico basato sul sistema WBT (Web Based Training) che permette il monitoraggio e il supporto a distanza delle attività didattiche svolte dagli allievi secondo una metodologia di apprendimento collaborativo e distribuito.