• Referenze: Ferrovie dello Stato

Destinatari:

Il personale viaggiante che opera a bordo dei treni.

Obiettivi:

L’obiettivo del progetto è fornire una serie di strumenti didattici di supporto, in italiano, inglese, francese e tedesco, per coloro che in treno sono impegnati nella comunicazione ed informazione alla clientela.

Contenuti e Struttura:

Il Progetto multilingue a media multipli è un pacchetto formativo nato per aiutare il personale che opera a bordo dei treni, soprattutto Eurocity ed Intercity, ad affrontare i cambiamenti in atto nel proprio lavoro, cambiamenti dovuti sia al nuovo assetto organizzativo del settore sia alle innovazioni tecnologiche introdotte. In particolare, si propone di fornire una serie di strumenti in grado di aiutare il personale viaggiante ad operare in modo realmente orientato alla soddisfazione del cliente e di offrire tutte le informazioni necessarie per imparare a comunicare con la clientela non solo in italiano ma anche in inglese, francese, e tedesco.

Per raggiungere questi obiettivi sono stati realizzati due manuali cartacei e quattro audiocassette. I manuali comprendono: un vademecum multilingue turistico/ferroviario, che fornisce, attraverso 18 unità didattiche, tutte le informazioni necessarie per assistere la clientela, sia in stazione sia a bordo dei treni, in italiano, francese, tedesco e inglese; una raccolta di schede multilingue che presentano tutti gli annunci da effettuare in treno, alla partenza, alle stazioni di fermata, nel caso si verifichino ritardi e a fine viaggio.
Le quattro audiocassette comprendono gli annunci da effettuare in treno, in italiano, inglese, francese e tedesco, e tre vademecum multilingue turistici-ferroviari (nelle versioni inglese-italiano, tedesco-italiano, francese-italiano) che raccolgono tutte le indicazioni per informare ed assistere i viaggiatori, sia prima della partenza sia a bordo del treno.