Esigenze:
Radio G.r.e.m. è un progetto di Rai Educational sviluppato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a sostegno della formazione linguistica degli studenti della scuola secondaria. Si basa su una metodologia innovativa che integra televisione digitale e risorse multimediali web.
Fa parte del più ampio progetto “Il D”, il portale nato dalla fusione di Il Divertinglese e Il DivertiPC, per promuovere l’uso delle nuove tecnologie nell’apprendimento e lo sviluppo delle competenze nella lingua inglese con una metodologia di edutainment; offre materiali rivolti agli alunni della scuola primaria e secondaria, ma anche a docenti e genitori.
Soluzione Offerta:
La proposta di Radio Grem si articola su due componenti:
- la serie televisiva, basata su 4 protagonisti giovani, con cui gli studenti possono identificarsi, che parlano inglese a diversi livelli di competenza (dal principiante al madrelingua);
- strumenti e materiali web di approfondimento linguistico che accompagnano lo studente prima e dopo la visione e lo aiutano a riprendere e consolidare i meccanismi linguistici appresi.
Didael è intervenuta nella realizzazione dell’area web che integra la visione degli episodi della serie, ideando un sistema basato sullo strumento innovativo dei blog, che veicolano una forma di comunicazione molto personalizzata e coinvolgente.
Per ogni episodio della serie lo studente può utilizzare:
nella sezione Blog:
- i blog di Lenny, April, Giorgia e Claudio, che, ciascuno dal suo punto di vista, riprendono temi e avvenimenti dell’episodio facendone occasione per un lavoro di approfondimento sul lessico e l’uso della lingua;
- il Tutor blog, con annotazioni sui blog dei protagonisti e proposte di attività;
nella sezione Postviewing: - esercizi multimediali interattivi di diverse tipologie (fill-in, cloze, matching, true/false, reading comprehension, listening comprehension, answering questions, sequencing, odd-one-out) per verificare la comprensione, stimolare la produzione scritta, riprendere le strutture linguistiche
- il glossario
- test di autovalutazione
La preparazione linguistica offerta rispetta gli standard del Common European Framework del Consiglio d’Europa.
TECNOLOGIE USATE
Didael ha contribuito al progetto sviluppando tutti i materiali dell’area “I weblog”, utilizzando la tecnologia XML/ Macromedia Flash e HTML dinamico. I materiali sono compatibili con lo standard SCORM.