• Referenze: UniCredito Italiano, Banca Popolare di Lodi.

Destinatari:

Investitori o operatori (società di assicurazioni, sim, analisti finanziari, investitori istituzionali, centri universitari) che necessitano di consultare il bilancio di un Istituto di Credito.

Obiettivi:

Agevolare la lettura dei dati di bilancio e fornire uno strumento dinamico e moderno per compiere analisi e diagnosi sullo stato di salute della banca.

Contenuti e Struttura:

Relazioni e Bilancio è un ambiente di lettura facilitata del bilancio per gli Istituti di Credito. Il Cd-Rom permette di consultare in modo flessibile e personalizzato tutti i dati e i grafici del bilancio, suddividendo le informazioni in base a diverse modalità che corrispondono alle diverse esigenze dell’utente: sequenziale (per scorrere tutto il bilancio), gerarchica (per individuare una voce nella gerarchia di titoli e sottotitoli che compongono l’indice), ipertestuale (seguendo collegamenti tra diverse parole chiave) e mirata (tramite la funzione di ricerca), per percorsi tematici oppure personalizzati.

Le varie sezioni del Cd-Rom corrispondono ai contenuti del bilancio: le relazioni e il bilancio, i grafici, le quotazioni azionarie, i maggiori azionisti, la storia dell’Istituto, la privatizzazione. Grazie alla funzionalità di aggregazione dei contenuti, il Cd-Rom non si limita a presentare il bilancio in formato elettronico, ma diventa interattivo. L’applicazione, infatti, consente di aprire diverse finestre indipendenti dove affiancare le parti del bilancio che più interessano, con la possibilità di memorizzare appunti (testo e tabelle) e creare grafici personalizzati: la semplice consultazione viene così affiancata dall’intervento dell’utente che può acquisire informazioni ed elaborarle in base alle proprie esigenze personali.

Sono state realizzate tre edizioni per UniCredito Italiano (Relazioni e Bilancio ’96, ’97, ’98) e un’edizione per la Banca Popolare di Lodi (Relazioni e Bilancio 1999) in versione sia italiana che inglese.
Relazioni e bilancio ’96, per UniCredito, è un ambiente di lettura facilitata del bilancio civilistico. Le edizioni ’97 e ’98 comprendono, oltre al bilancio civilistico, anche il bilancio consolidato, entrambi in versione sia italiana sia inglese.