Destinatari:
Il progetto è destinato a tutti coloro che abbiano la necessità di informarsi sulle problematiche della Protezione Civile e di conoscere le procedure da attuare in relazione alla presenza di rischi. Si rivolge al singolo utente e soprattutto a Scuole, Enti pubblici, Amministrazioni Locali.
Il kit è a disposizione delle amministrazioni che vogliono diventare promotori dell’iniziativa e può essere personalizzato secondo le esigenze dei singoli enti

Obiettivi:
Obiettivo del progetto è l’acquisizione, da parte degli utenti, di competenze e di strumenti per operare attivamente in presenza di rischi e di emergenze sul territorio. In questo senso l’utente dovrebbe imparare a conoscere i meccanismi decisionali e operativi secondo i quali il Servizio Nazionale della Protezione Civile si muove e interviene.
Contenuti e struttura:
Progetto integrato di formazione a distanza articolato su tre differenti ambienti, in cui vengono presi in esame i diversi aspetti conoscitivi necessari a comprendere il processo di prevenzione, previsione e gestione dell’emergenza. Le informazioni da veicolare agli utenti vengono così organizzate secondo tre macro raggruppamenti, detti mondi: le norme, i rischi, la Protezione Civile.
Il mondo norme presenta un ipertesto finalizzato alla formazione e informazione sulla normativa vigente in materia di Protezione Civile. Obiettivo primario di questa sezione del progetto è di favorire una consultazione rapida, dinamica e mirata della legislazione sull’argomento.
Il mondo rischi fornisce agli utenti una fonte conoscitiva sui rischi sismici e idrogeologici. I contenuti sono presentati con disegni animati e tavole che illustrano le origini dei rischi e le cause che provocano le emergenze.
Il mondo Protezione Civile fornisce uno strumento operativo utilizzabile come modello di riferimento per interagire positivamente in occasione del verificarsi effettivo di emergenze sul territorio.